Il solito dilemma cuore o ragione ..... ragazzi, con argomenti come questi non si scherza, la vita corre via veloce, credetemi, molto più velocemente di quello che apparentemente sembra ..... si possono conciliare due attività agli antipodi ? Personalmente credo di no.
Cosa fare ?? facile dare consigli ..... agli altri !!!
Conosco tanti che hanno conciliato l'Università con lo studio della musica, anche ad un buon livello.
Ma la musica era (è) una passione, per vivere facevano (fanno) altro .....
Vivere di sola musica è difficile, difficilissimo, qualcuno che avuto c..ulo, a suo tempo, fa il prof. di musica alle medie ( ma adesso anche li la vedo difficile), altri sono riusciti ad imbucarsi nelle bande delle varie Armi ( ma anche li niente più), i duri e puri, musicisti professionisti, bravissimi, fanno (molti) la fame, o sono costretti a sbarcare il lunario tra lezioni, marchette varie, andare a suonare per 50 euro a sera, etc. poi arrivi a 50 anni e ti accorgi che forse era meglio fare l'impiegato e dedicarsi alla musica per diletto !!! ...... questo è lo scenario ...... MA se ritieni di avere la stoffa ed il coraggio necessario, è un tuo diritto provarci, perchè nella vita è giusto non avere rimpianti, ma ricordati, che, come diceva Pino Daniele in una sua canzone " ....perchè non basta il talento e l'anima sullo strumento...." buona fortuna !!!!!