Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: che marca è questa imboccatura?

  1. #1

    che marca è questa imboccatura?

    ciao a tutti i forumisti, chi può darmi una mano??
    allego le foto di un'imboccatura che ho a casa...ero convinto al 100% che fosse un Meyer apertura 5 come scritto sulla scatola, ma cercando foto su internet non ce n'è uno che gli somigli...

    qualcuno sa riconoscerlo al volo? grazie a tutti

    https://picasaweb.google.com/frances...WcruGQv5_RxwE#
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  2. #2

    Re: che marca è questa imboccatura?

    Un Meyer non lo è al 100%. Dalla forma dello shank non sembra un'imboccatura recente... lo credo anche perchè dalla forma della curva del facing sembra un'imboccatura piuttosto chiusa (come si usavano tanti anni fa). Ma sul becco non c'è proprio (seppur magari sbiatida e/odifficile da leggere) nessun tipo di scritta? :BHO:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  3. #3

    Re: che marca è questa imboccatura?

    no purtroppo non c'è scritto proprio niente l'ho anche fotografato con una definizione alta per zoomarlo e vedere se c'era qualche piccola scritta ma proprio non c'è niente.

    Recente non lo è, dato che l'ho trovato nella soffitta del nonno, contraltista pure lui e direttore di banda, che purtroppo abbandonò la carriera di saxofonista per dedicarsi alla fotografia...peccato che il suo sax l'abbia venduto anni fa

    bè se qualcun'altro ha un becco simile a questo sono graditi suggerimenti :half: grazie
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  4. #4

    Re: che marca è questa imboccatura?

    A me sembra simile ad un woodwind. Prova a cercare in rete alcune immagini dei woodwind e vedi se gli assomiglia!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: che marca è questa imboccatura?

    si c'è un woodwind K5 che gli somiglia...la scanalatura è uguale...però altri dettagli sono diversi :muro(((( adesso cerco meglio e vedrò di trovare anche il modello grazie grazie
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: che marca è questa imboccatura?

    Potrebbe anche essere un Conn Steelay!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: che marca è questa imboccatura?

    mmm forse ci siamo! quello che non capisco è come mai non ci sia un minimo segno dell'incisione del modello...okay che si sarà rovinato, ma come ha fatto ad usurarsi di quei 1 - 1,5 mm della scritta? :BHO:
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: che marca è questa imboccatura?

    Potrebbe essere uno stencil, una sottomarca ... quel genere di becchi dovrebbero risalire (a spanne) verso gli anni '30 - '40 e volendo anche la Buescher li faceva uguali, ma potrebbe anche essere stato fabbricato qui in italia da qualche ditta o artigiano.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Re: che marca è questa imboccatura?

    sono troppo uguali sti becchi :mha...: proverò a suonarlo per sentire se almeno è in forma o da sistemare
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  10. #10

    Re: che marca è questa imboccatura?

    è chiusissimo...non riesco a suonarlo io che sono abituato al C* :cry:
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: che marca è questa imboccatura?

    Quoto quanto detto da Isaak......è un becco anni 30/40 la Conn li faceva così quindi potrebbe benissimo essere un Conn....o qualche marchio dell'epoca....comunque che mi risulti non ci sono imboccature interessanti che risalgono a quegl'anni....considera che sono imboccature che vanno suonate con ance durissime quasi stecchi di ghiaccioli :lol:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  12. #12

    Re: che marca è questa imboccatura?

    assomiglia molto al mio woodwin ny...anzi troppo!!!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchino HB, conoscete questa marca?
    Di manuelpg nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10th April 2014, 20:50
  2. Artisan Como Italy, conoscete questa marca?
    Di lucano nel forum Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2013, 22:22
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th July 2010, 02:32
  4. "Patrick USA B45", conoscete questa marca?
    Di nemesisc4 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th February 2010, 15:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •