700€ per un Grassi TS-400 è un prezzo nella norma, è un prezzo onesto... poi altre valutazioni vanno fatte in funzione delle condizioni dello strumento.
Riguardo alle affermazioni sugli R&C: ognuno hai suoi gusti, si parla di strumenti professionali quindi possono piacere o non piacere...
Però per fare affermazioni simili bisogna essere molto distaccati dalla realtà. Affermazioni simili non tengono nemmeno se servono ad "aiutare" la vendita perchè comunque non sono reali.
Generalmente chi parla male dei R&C indipendentemente dai gusti (possono piacere o non piacere) è perchè non li ha mai provati e/o ha interesse a parlarne male per motivi che possono essere i più svariati.
Per quanto riguarda le quotazioni dell'usato sui Rampone il discorso è un po' complesso...
Per quanto riguarda la quotazioni del nuovo purtroppo quello che ti ha detto quella persona non è aderente alla realtà...
Il prezzo "finito" degli strumenti nuovi è sempre e comunque ai prezzi di un Selmer/Yamaha/Yanagisawa di fascia alta: i dati li trovi in qualsiasi sito/negozio che vende strumenti R&C, sia in Italia che all'estero.
Come per tutti gli altri sax della triade (Selmer, Yamaha e Yanagisawa) anche per i Rampone sono pubblicati i listini e i prezzi finiti così uno può farsi un'idea dello sconto.
Entro i 1500€ per uno strumento nuovo come ti hanno detto ci sono Sequoia, La Ripamonti e M&G:
Sequoia: http://www.saxedintorni.it/webshop/inde ... 53&lang=it
La Ripamonti: http://www.saxshop.it/categorie-1540/Tenori.aspx
M&G: http://www.saxshop.it/categorie-1553/Tenore.aspx
In quella cifra ci sono anche i Grassi di recente produzione, come quello che ti è stato offerto...