Qualche giorno fa ho messo in vendita un tenore Selmer SA80, e a parte i noooooooooo e i perchéeeeeeeeeee dei simpatici sottoclubbisti dedicati, ho ricevuto anche diverse mail di amici del forum che mi chiedevano se si poteva sapere cosa mi aveva spinto a questo passo o se era un segreto di stato...
Premesso che non pensavo di suscitare tanta curiosità, e lungi da me l'intenzione di fare il "prezioso", rispondo qui pubblicamente (in effetti forse avrei potuto scrivere "vendo questo sax perché ho comprato quest'altro").
Ecco, lo dico qui: vendo il Selmer perché ho comprato un SML Gold Medal 20XXX e un Conn 10M del '47. Il primo ce l'ho già in mano, registrato e ritamponato da Simone Borgianni, il Conn è attualmente in "lavorazione" sempre da parte di Simone.
Non ho vinto al Superenalotto, ma ho approfittato della vendita di un paio di amplificatori finali Hi-Fi (altra mia ultradecennale mania e chi mastica un po' il genere sa quanti soldini vengono fagocitati da questo cosiddetto hobby...) e ho investito in qualcos'altro che mi entusiasmasse; e al momento è il sax che mi entusiasma!
Parliamoci chiaro, per le mie modestissime capacità attuali, anche il Weltklang basta e avanza; però, se mani e bocca non volano, le orecchie lavorano più che bene e il bel suono lo apprezzano... e poi, prima o poi comincerò a suonicchiare discretamente pure io, no?
Per non parlare della bellezza e dai pezzi di storia rappresentati dagli oggetti in sé.
Ecco, il motivo della vendita è che il suono del GM mi piace (gusti personali, ovvio) più di quello del Selmer;... non so però cosa avverrà quando anche il Conn sarà pronto![]()
Le foto del Selmer già le avete viste, ecco l'SML
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Alla prossima il Conn...
Ovviamente se è il caso, i moderatori spostino in O.T....