È in ospedale a Chicago in condizioni stabili
Cronologia articolo4 febbraio 2011
.Storia dell'articoloChiudi Questo articolo è stato pubblicato il 04 febbraio 2011 alle ore 09:30.
.
Momenti di paura ieri per il maestro Riccardo Muti, colto da malore durante le prove di un concerto che si accingeva a tenere a Chicago. Muti, 69 anni, direttore stabile della Chicago Symphony Orchestra, è svenuto e in seguito alla caduta ha riportato un taglio all'altezza della mascella. La presidente dell'Associazione Chicago Symphony Orchestra, Deborah Rutter, che ha visitato Muti al Northwestern Memorial Hospital, dove è ricoverato, ha detto che le sue condizioni «sono stabili» e che il maestro «è in grado di parlare».
Ha ripreso subito conoscenza
I musicisti che stavano lavorando alle prove hanno riferito che Muti, dopo essere caduto dal palco in seguito al malore, si è immediatamente ripreso. È stato aiutato a sedersi su una sedia del teatro, dove è rimasto a riposo in attesa che arrivasse l'ambulanza chiamata nel frattempo. Quando il malore si è verificato, erano circa due ore che Muti e l'Orchestra stavano lavorando, in vista della prima della Ouverture del Concerto di Cherubini, che a questo punto è stata rinviata.
Ieri e oggi sostituito da Uchida e Slatkin
Per tutto il tempo in cui Muti è rimasto in teatro, dopo la caduta, è stato cosciente e ha continuato a parlare con i musicisti. Il direttore avrebbe dovuto dirigere la Symphony Orchestra in una serie di concerti, giovedì 3 e venerdì 4 febbraio, su musiche di Cherubini, Schuman, Shostakovich, Tchaichovsky. Il programma è stato modificato e il maestro sostituito da Mitsuko Uchida e Léonard Slatkin nei concerti in programma per ieri e oggi.
Primo malore lo scorso ottobre
È la seconda volta, da quando occupa il posto di direttore dell'Orchestra sinfonica di Chicago, che Muti non può dirigere a causa di problemi di salute. Lo scorso ottobre, il maestro aveva dovuto rinunciare a dirigere la stagione autunnale per rientrare a Milano per accertamenti medici. Allora si parlò di sovraffaticamento. «I miei dottori mi hanno detto che la mia macchina è perfetta, era solo rimasta senza benzina» disse Muti a dicembre in una intervista al Chicago Tribune, prima di riprendere il suo lavoro a Chicago e dopo aver diretto diretto senza problemi l'impegnativo «Moise et Pharaon» all'Opera di Roma.
Fonte
Il sole 24 ore