Ciao a tutti .
Cosa ne pensate di questo becco selmer S80 C*.
l'ho sto provando da 1 settimana con ottimi risultati incredibile ma non ho ancora scartato un ancia.
Che differenza c'è da questo Selmer S80 C**
Grazie e buon Sax
Ciao a tutti .
Cosa ne pensate di questo becco selmer S80 C*.
l'ho sto provando da 1 settimana con ottimi risultati incredibile ma non ho ancora scartato un ancia.
Che differenza c'è da questo Selmer S80 C**
Grazie e buon Sax
Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
sax soprano yamaha 62r
Tra il selmer C* ed il C** c'è la stessa differenza esistente paragonando lo stesso modello di scarpe una di n° 40 con un'altra di n°41 .
Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
Clarinetto : Buffet Crampon B45
esatto, il C** è un po' più aperto del C*...puoi confrontare le aperture qui
http://ilsaxofono.it/portale/articol...baperture.html
Sono comunque entrambi bocchini piuttosto chiusi
MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!
in prestito
Soprano Saxophone Selmer Mark VI
Selmer Super Session I Vandoren Java 3
Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
Selmer Soloist D Rico Hemke 3
Vandoren A45 Rico Hemke 3
non so ma io con questo becco abbinato a un a Vandoren 2.5 mi trovo benissimo risponde subito ed il suono è bello pieno mi sa che lo compro!!
Grazie per le risposte
ciao
Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
sax soprano yamaha 62r
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)