OK, lo spessore (non il diametro) del tampone e' importantissimo e come hai gia notato, alcune marche di tamponi hanno misure diverse.
Come misurarlo: difficile, io uso solo un tipo di tampone (Pisoni Premium de Luxe) con spessore di 3.8, va bene per 8 sax su 10. Se e' troppo fino e mi mancano millimetri, mi taglio degli spessori di cartoncino (il piu' duro che trovo) incollati dietro al tampone, se invece lo spessore mancante non e' cosi grande (quindi meno di un mill) uso un po piu di ceralacca (shellac).
Prendi come riferimento un tampone che hai a disposizione e vedi come chiude, poi regolati di conseguenza. Il problema e' che stiamo parlando (in teoria) di uno strumento che non e' mai stato modificato, nel senzo che nessuno abbia mai piegato le chiavi, quindi tutte le chiavi sono come quando lo strumento fosse uscito dalla fabbrica. Puoi capire che se alcune chiavi siano state "modificate" (piegate), l'angolo di chiusura sara' diverso tra chiave e chiave, ecco perche' tutti i riparatori che conosco usano solo un tipo di tampone (magari ci montano un resonator diverso o provvedono altri tamponi solo su richiesta) e poi lo aggiustano come ho riportato piu' su.
Lo spessore del tampone, come dicevo all'inizio e' molto importante perche' questo incide sull'angolo di chiusura della chiave: se il tampone e' troppo fino, la chiave chiude prima nella parte opposta alla leva della chiave; se il tampone e' troppo spesso, si chiude prima dalla parte della leva e quindi non chiude in sincronia davanti...non so se mi spiego! Il tampone perfetto rende la chiusura uniforme tutto intorno al camino del foro. Ed ecco perche' per una tamponatura professionale si usano le cartine di sigarette invece della lampada nel corpo del sax per controllare la chiusura: non e' solo importante chiudere (e quindi evitare perdite) il foro, ma e' anche importantissimo come chiude il tampone ossia DEVE chiudere il foro allo stesso momento con la stessa pressione del dito.
Spero che di non avere offeso nessuno e che non vi ripeto informazioni gia sapute...
Ciao,
M.