Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Tamponi anneriti

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109

    Tamponi anneriti

    Ciao a tutti,
    Un tampone del mio sax mi rimane incollato. Alla vista risulta scuro, come fosse sporco.
    Ce ne sono altri anneriti, ma non si incollano (per ora...)
    Quando i tamponi anneriscono, vuol dire che sono da cambiare?
    O sono solo sporchi? e in tal caso come pulirli?

    :D
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  2. #2

    Re: Tamponi anneriti

    Ciao, in effetti sono cose che capitano...condensa, ossido....è comune che qualche chiave si incolli quando prendi il sax per suonare, specialmente sulle chiavi del sol# e del do# basso. Io generalmente metto un panno sottile leggermente inumidito sul foro, chiudo la chiave (senza premere con troppa forza ovviamente!), e sfilo il panno. Ripetendo la cosa più volte il tampone si pulisce e non si incolla più (almeno per un pò).
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  3. #3

    Re: Tamponi anneriti

    Qual'è il tampone?
    Altro rimedio della nonna a prescindere dal tampone: una strisca di carta da forno dove spargerai un po' di borotalco. Lo inserisci fra tampone e corpo del sax, chiudi e flili. Ripeti per un po' di volte, la cosa dovrebbe scomparire.
    Fai tutto in casa e non ti far vedere in giro perchè potresti causare incomprensioni pericolose......
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  4. #4

    Re: Tamponi anneriti

    > Fai tutto in casa e non ti far vedere in giro perchè potresti causare incomprensioni pericolose......

    :lol: :lol: :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: Tamponi anneriti

    DI solito quando i tamponi sono anneriti, vanno cambiati. Questo lo dico per esperienza ma nel caso tuo forse non e' cosi. Quanti anni ha il sax (o i tamponi)?

    La cosa piu importante del tampone e' che la pelle resti morbida, di solito i tamponi anneriti (e intendo quasi neri!) suggeriscono un indurimento della pelle. Se la pelle non e' piu' morbida c'e' meno aderenza con il foro e quindi piu' possibilita' di perdite d'aria...
    Se e' una chiave facile da rimuovere, toglila, tocca il tampone (se e' come dico io, il tampone si sara' anche ristretto e quindi vedrai uno spazio di circa mezzo millimetro tutto intorno al tampone) se e' diventato duro, va cambiato.

    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  6. #6

    Re: Tamponi anneriti

    Prevedo proprio che sia arrivato il suo momento. Ciao
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alcool sui tamponi
    Di re minore nel forum Manutenzione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2011, 15:58
  2. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th January 2011, 15:28
  3. Tamponi sax
    Di nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2010, 21:13
  4. tamponi ko...
    Di rosario grosso nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th February 2009, 14:07
  5. Tamponi
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26th May 2007, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •