Ah, adesso capisco ;)
piccola premessa: se fossi in te io lo terrei per una serie di motivi, il primo è che come apertura non si discosta moltissimo dal tuo Selmer C** quindi credo che non dovresti aver particolari difficoltà di adattamento.... il secondo è che, come detto precedentemente, il Meyer è uno standard e anche se non lo suoni adesso in futuro potrà tornarti molto molto utile, e non necessariamente per suonare jazz.... il terzo è che in passato ho avuto un Meyer 'normale' 9M e ho potuto constatare che sull'alto andava veramente benissimo, l'alto come ha spesso scritto il buon gene è uno strumento dal suono piramidale, sono pochi i bocchini che suonano omogenei e che non si assottigliano in alto, il Meyer è uno di questi! poi ovviamente ognuno ha le sue priorità e di conseguenza fa le sue scelte, l'importante e ponderarle a priori per non ritrovarsi poi a mangiarsi le mani dopo aver capito che disfandosi del becco/sax/accessorio X si è fatto proprio un bel cazzatone! ;)
Il prezzo di riferimento del nuovo ce l'hai, come si è ampiamente dibattuto poi il prezzo lo fai tu in base anche alle condizioni.... poi, e questo vale un pò per tutto, bisogna che la domanda e l'offerta si incontrino, insomma...... vedi un pò tu il da farsi :ghigno:
OT. hai un Guardala per alto tra le mani? e che modello è? e come sona? dicci dicci....