Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Jazz e voce

  1. #1
    Visitatore

    Jazz e voce

    Ciao ragazzi volevo chiedervi un informazione. Per anni ho suonato il sax alto, poi l'ho appeso al chiodo. Ora mi è tornata l'ispirazione e cercavo dei brani per duetto sax/ voce. Sapete dirmi per caso che libri potrei comprare o dove li posso scaricare??? Grazie!!!

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Jazz e voce

    Ciao michaelsax, benvenuto!
    tutto dipende da cosa intendi per "scaricare"; libri, metodi e spartiti, se protetti da copyright, è illagale scaricarli ( leggi qua )
    Mentre se intendi scaricare (pagandoli), allora è fattibile.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Visitatore

    Re: Jazz e voce

    Salve Mr Isaak,
    io chiedevo solamente, anche perchè in questo campo sono un pò ignorante. Sa consigliarmi lei qualche libro di spartiti musicali (jazz), da accompagnare con una voce femminile? Grazie mille, cordiali saluti

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Jazz e voce

    Ciao Michaelsax, addirittura darmi del LEI ... piuttosto del VOI eheh!

    Battute a parte, sui Forum ci si da tranquillamente del TU ... come se ci si conoscesse da una vita!
    Per quanto riguarda il mio intervento, è la normale prassi che adottiamo per ricordare agli utenti cosa si può e cosa non si deve fare ;)
    mentre per la tua richiesta non saprei, sarebbe più facile trovare Voce + Pianoforte,
    Voce + Sax è una combinazione un po' atipica, visto che normalmente il sax fa la parte da solista in quelle configurazioni così ridotte, magari qualche altro utente saprà aiutarti.

    Ciao e buona giornata.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax e voce...
    Di drunk rabbit nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th May 2014, 11:25
  2. La voce
    Di zkalima nel forum La musica in generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 6th March 2012, 15:46
  3. sax solo o sax+voce cantante?
    Di piuchefortissimo nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 7th February 2011, 13:09
  4. Voce Classica (baritono) e Sax contralto
    Di dodo_dj nel forum Saxofono classico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th November 2009, 11:43
  5. microfono da voce
    Di nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th February 2008, 10:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •