Se posso dire la mia, a conferma di quanto detto sopra, il soprano e' il sax piu' difficile a livello di impostazione, sostegno del suono e soprattutto dell'intonazione. Se con l'alto ed il tenore qualcosa di accettabile prima o poi si tira fuori, con il soprano bisogna invece prendersi una pausa di riflessione e ricominciare un po' tutto da capo. Non basta mettere in bocca lo strumento con un labbro approssimativo e soffiare.
Quindi, se posso dare un consiglio, mediato dalla mia esperienza personale, note lunghe (tante) sorrette sempre da una buona pressione di diaframma, cercando un suono forte, fermo, pulito e lineare.