Se per essere apprezzato devi essere un genio come Charlie Parker o John Coltrane, che hanno indicato una nuova direzione alla musica, siamo su una barchetta nel bel mezzo di una tempesta oceanica.
Certo, Garzone non è un genio. In realtà, neppure Getz.
Ciascuno, però, ha saputo elaborare un proprio stile riconoscibile (Getz più di Garzone, a mio modesto avviso) e ha dato un contributo importante alla tecnica dello strumento, superando anche per immaginazione improvvisativa e musicalità la maggior parte dei colleghi, compresi (probabilmente, ma chi lo sa?) i pochi veri professionisti di SaxForum.
Quanti ne sono capaci?
Ciò basta per conquistare la mia ammirazione.