Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52

Discussione: Garzone e Getz

  1. #31

    Re: Garzone e Getz

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    .... Animo ragazzi, se si vuole fare della musica con un'anima, anzi con la stessa anima del jazz, con quello spirito di riscatto e poesia, è meglio toglersi le piume e i becchi dei divoratori di carcasse e tuffarsi come aringhe e sardine in quello stesso mare che ha generato il jazz, che ormai sta altrove, che si chiama vita, in attesa di rivelarsi, diventando una balena che solca gli oceani, è tempo che nuove comunità facciano nascere una musica nuova.
    Grande bell'esempio!
    Per come la vedo io, meglio radicarsi nel presente, dove la vita pullula ed è vita vera... suonare insieme, dal vivo, questo il mio presente. Dopo se è o sarà musica nuova, per i miei mezzi limitati, fa lo stesso.
    Bell'esempio zka! (e ci gioco una faccina!) :bravo:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  2. #32

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Garzone e Getz

    Citazione Originariamente Scritto da juggler
    Senti, piccolo...
    La tua presunzione è stomachevole, visto che non comprendi l'italiano e attribuisci di continuo ciò che non ho detto (ti potrei citare mille post, dove parli ancor prima di leggere...)
    Non sono colpevole della tua intelligenza da "codice binario", nè del tuo autismo musicale e dialettico.
    Senti, matusa... Tu sei proprio l'ultimo che deve dare agli altri del presuntuoso visto che non accetti repliche ai tuoi ragionamenti. Anch'io potrei citarti numerosi post nei quali distruggi le affermazioni degli altri solo per il gusto di contestare per poi autoincoronarti come supremo detentore della verità. Ripeto: il mio cervello stile Windows 95 non ha capito il tuo intervento? Fammi la grazia di rispiegarmelo! sarò stupido quanto dici tu ma mi pare di aver capito quello che volevi dire e di avere replicato correttamente, tu non hai risposto, hai giudicato la mia risposta inutile e, essendo chiaramente prevenuto nei miei confronti, mi hai liquidato in maniera estremamente maleducata e irrispettosa. Poi per favore mandami i link dei post, sono proprio curioso. Poi io sarò autistico in fatto di musica per carità, ti volevo giusto chiedere se dai lezioni private di creatività, sai io sono abituato a farmi il mazzo sullo strumento (per acquisire, come dici tu, una buona perizia strumentale :lol: ) e ho bisogno di qualcuno che mi insegni a fare vera arte!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  3. #33

    Re: Garzone e Getz

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    di "dollyana" memoria.
    che vuol dire ?
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #34

    Re: Garzone e Getz

    è singolare che si arrivi ad equivoci e fraintendimenti su argomenti sui quali si potrebbe essere tutti daccordo.
    provo a riassumere.
    Il suono di Getz è simile a quello di Garzone?
    per me la risposta è scontata.
    il suono di Trane è simile a quello di Garzone ?
    anche qui la risposta è scontata per me.
    Garzone ha studiato Trane ?
    questo è un dato oggettivo (per lo meno un paio di trascrizioni le o sentite con certezza.
    nello stile di Garzone c'è qualcosa che richiami Trane.
    anche qui la risposta è scontata.
    studiare i grandi sassofonisti che ci hanno preceduto è utile?
    Garzone è uno straordinario sassofonista?
    a queste due ultime domande sono consapevole che non vi saranno univocità di vedute.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #35

    Re: Garzone e Getz

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    di "dollyana" memoria.
    che vuol dire ?
    ciao fra

    La pecora Dolly....clonata :)

    http://it.wikipedia.org/wiki/Dolly_%28pecora%29
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  6. #36

    Re: Garzone e Getz

    Jacopo: "...essendo chiaramente prevenuto nei miei confronti..."

    Proietti sugli altri ciò che non vuoi riconoscere in te stesso.
    Non ho tempo per raccogliere tutte le "castronerie fondamentaliste" di cui sei capace e fiero e che generosamente ci hai dispensato.
    Hai bisogno di acquisire piu' umanità e meno egocentrismo auto-referenziale.
    Questo darà valore alla tua crescita: non serve soffiare solo come un "caprone" dentro un tubo.
    Non c'è peggior sordo e cieco di chi non vuol ascoltare e vedere:
    incomincia ad essere "distaccato da te stesso"
    quel qualcosa che chiamiamo "arte"
    incomincia, probabilmente, quando andiamo incontro all'essenza di noi stessi,
    non quando scimmiottiamo dei modelli
    vale nella vita
    come nell'arte.
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  7. #37

    Re: Garzone e Getz

    Jug un po' questa diatriba con Jacopo mi spiace...
    Per quel che ho potuto leggere di Jacopo nel forum mi sembra un ragazzo con la mente aperta e una buona cultura musicale.
    Io conconcordo con te, ma penso che piu' che altro vi sia stato un problema di incomprensione di alcune tue affermazioni, ne poteva nascere uno spunto interessante ma s'è stroncato =)
    Jacopo è giovane, e penso che a quell'età sia importante avere dei modelli o dei punti di riferimento (per poi abbandonarli).
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  8. #38
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Garzone e Getz

    Sottoscrivo KoKo, moderiamoci e sopratutto cerchiamo di comprenderci. Se juggler è spesso provocatorio, lo fa per il nostro bene comune, sia condividendo o meno la sua estetica; Jacopo è un giovane di talento che si impegna molto nello studio, e che forse si esprime meglio suonando, dove è bravobravinobravo! Vorrei inoltre ricordarvi che state usando un mezzo di comunicazione molto frammentato e che non consente una vera trasmissione emotiva, lasciando ampi spazi alle false interpretazioni attribuibili agli interlocutori: rifletteteci.
    E comunque secondo il famoso Astrologo Jeronimus Bergonzi la rinascita del Jazz sarà l'anno prossimo, 2012. Chissà che Jacopo e juggler non si mettano a suonare assieme?! :D
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  9. #39

    Re: Garzone e Getz

    Per come la vedo io, meglio radicarsi nel presente, dove la vita pullula ed è vita vera... suonare insieme, dal vivo, questo il mio presente
    Questa io la condivido al 101%
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  10. #40

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Garzone e Getz

    Citazione Originariamente Scritto da juggler
    Proietti sugli altri ciò che non vuoi riconoscere in te stesso.
    non mi sembra di aver parlato di me a parte la provocazione dello studio, stavamo parlando di Garzone e non sono stato io a sminuire la sua grandezza, mi sono un po' infervorato perchè mi danno fastidio le persone che criticano musicisti professionisti del calibro di George Garzone (a criticare sono bravi tutti). a me hanno sempre detto che prima si imita, si copia, si ruba e POI si può pensare con la propria testa. almeno per quanto riguarda la musica jazz. poi credimi, non mi conosci, io non sono per niente autoreferenziale e non mi credo chissà chi ma mi da fastidio il fatto di essere trattato come un pivello solo perchè ho 20 anni.
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  11. #41

    Re: Garzone e Getz

    Concordo con Jacopo.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  12. #42

    Re: Garzone e Getz

    Ti ripeto: ho detto altro...ma non mi va di continuare, in una polemica infinita quanto sterile, che non ci porta da nessuna parte.
    Cerca di avere sempre dubbi su ciò che ti dicono e non farti inglobare da logiche logore o d'ambiente...

    Imitare, copiare è da mediocri...comprendere le implicazioni/estensioni di quel linguaggio o di un certo stile, può essere un ottimo punto di partenza: è l'ABC dell'apprendistato.

    E ogni apprendistato può avere, generalmente, 2 risvolti opposti: una adesione conformistica a modelli (perchè magari ritenuti insuperabili o inattaccabili), la perdita della capacità osservativa e dell'opportunità di considerare altre alternative oppure la liberazione da antichi vincoli per considerare e costruire nuove prospettive, nuove direzioni; e per far ciò bisogna essere/pensare in modo diverso.

    Sei sicuro che una certa "programmazione mentale" o deformazione educativa, può darti davvero quello che cerchi?
    La felicità creativa è per tutti e non solo per pochi: tu puoi esprimerla in un modo, io in un altro, ma continua ad essere per tutti.
    Gli studi accademici, il piu' delle volte, deformano piu' che formare...

    Se i tuoi anni migliori li spenderai solo a piegare il tuo "sentire" per conformarlo ad un modello,
    ti negherai la possibilità di esplorare le tue intuizioni, di apprendere dai tuoi errori,
    di fare il tuo viaggio con le tappe che decidi tu...
    non che hanno già programmato gli altri.

    E per quanto "imperfette" tu le possa percepire, rispetto a qualunque modello di riferimento, lì si nasconde un'autenticità e un valore che merita di essere esplorato e indagato, piu' del "compitino" ben svolto...
    E certe intuizioni, si hanno solo in certi anni (dopo subentra il disincanto dell'esperienza):
    non farti fregare l'anima!
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  13. #43

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Garzone e Getz

    ma è proprio questo il punto! sono io che decido di intraprendere questa strada! non mi obbliga nessuno! io non ho la presunzione di poter inventare qualcosa più bello di quanto sia già stato fatto dai grandi che decido di studiare a fondo (cioè copiando, rubando, ecc), vorrei solo avvicinarmi il più possibile a loro, che è quello che hanno fatto molti. non ho la presunzione di voler essere a tutti i costi un innovatore, mi interessa godere della musica che suono. perciò non mi pongo il problema di cosa suonare, più che altro mi interessa il come e anche questo lo si impara dai grandi. penso che una idea personale forte possa nascere quasi esclusivamente dalla somma di tutto il sapere possibile che concerne il mezzo espressivo (in questo caso la musica jazz) io per ora mi ritengo un fedelissimo studioso.
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  14. #44

    Re: Garzone e Getz

    Jacopo: "non ho la presunzione di poter inventare qualcosa più bello..."
    Cos'è la bellezza? Cos'è la perfezione?
    Sono solo idee, riflessi della mente, di "programmazioni sedimentate"...

    Jacopo: "vorrei solo avvicinarmi il più possibile a loro...non ho la presunzione di voler essere a tutti i costi un innovatore..."
    E' un falso problema: certe attribuzioni sono posteriori all'atto creativo.
    Qualunque innovatore era considerato alla sua epoca un impostore, un presuntuoso (Mozart, Strawinsky, Parker, Ives, O. Coleman, Coltrane ecc.)
    Ognuno faceva la sua musica e non credeva di innovare nulla, ma sentiva la responsabilità di rendere piu' in linea con i propri tempi l'esperienza storica dei propri predecessori.

    Jacopo: "una idea personale forte possa nascere quasi esclusivamente dalla somma di tutto il sapere possibile..."
    Se una borsa (mente) la riempi troppo, non puoi metterci piu' nulla...
    Se un terreno (mente) è stato sfruttato in maniera intensiva, diventa arido/esangue...c'è bisogno di molto tempo per ri-concimarlo e renderlo di nuovo produttivo e fertile...
    "Se incontri il Buddha per la strada, uccidilo!" (massima zen)
    Se in un musicista riconosci qualcosa di affine alla tua sensibilità, hai trovato uno specchio...
    Ma qualunque specchio riflette la realtà, non rappresenta la vita...meno che mai la tua...

    Comunque, solo l'esperienza che maturerai, ti porterà a comprendere tutto o parte di ciò che ti ho esposto:
    le parole servono a ben poco, se poi non c'è la propria esperienza personale...la voglia di mettersi in gioco...
    Ora stai comprendendo... ti stanno spiegando la mappa...
    Il territorio è un'altra cosa...
    Ti auguro che nel viaggio/percorso che deciderai di intraprendere, tu possa conservare la possibilità di stupirti e di esplorare,
    di osservare qualcosa di cui nessuno si era accorto e di poterla rivalutare con entusiasmo ed energia rinnovata, donandole nuovo valore.
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  15. #45

    Re: Garzone e Getz

    Jacopo, nell'assimilazione di un linguaggio, avere dei modelli e avvicinarvisi attraverso l'imitazione è del tutto normale. E' noto che Duke Ellington apprese i cardini dello stride imparando a suonare nota per nota alcune esecuzioni di James Price Johnson pubblicate su rullo; che Charlie Parker suonava a memoria molti soli di Lester Young; che Lennie Tristano chiedeva ai suoi allievi (come Lee Konitz!) di imparare a memorizzare, cantare e poi suonare i soli di Lester Young; che Sonny Rollins si avvicinò al sax tenore imitando prima Louis Jordan, poi Coleman Hawkins. E potrei continuare ... .
    Non concordo, francamente, con la tua mancanza di presunziohne di inventare qualcosa di più bello di quanto sia già stato fatto dai grandi, perché questo non può e non deve essere un problema per te.
    Ellington, Parker e tutti gli altri non se lo sono posto. Hanno, piuttosto, elaborato l'insegnamento dei propri modelli e cercato, trovandola, la propria identità.
    Magari non sarai un innovatore come certi grandi, ma almeno suonerai qualcosa di tuo. O ci avrai provato. E se non riuscirai ad essere davvero originale, pazienza, pochi lo sono davvero, ma partire dal presupposto che l'unico obiettivo non può essere che quello di imitare non mi pare un gran che come idea.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quant'è stonato Garzone!
    Di friskaletto nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30th October 2013, 16:18
  2. Carlo Conti & Garzone
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10th September 2013, 08:12
  3. Lovano & Garzone
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2011, 14:26
  4. George Garzone - Among Friends
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30th December 2010, 11:06
  5. George Garzone
    Di fabioo60 nel forum Links
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 9th October 2008, 02:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •