Ci sono vari modi per studiare le scale. Si può studiarle sull'estensione di una singola ottava (o nona) o su tutta l'estensione dello strumento, fare tutti i modi uno alla volta, limitarsi ai primi cinque gradi della scala... E ogni sistema sviluppa aspetti diversi.
Non ho capito in quale modo le studi e, di conseguenza, qual è il tuo obiettivo.
Se devi solo mettere a memoria le note delle scale, direi che non serve farla più di una volta. Dopo puoi fermarti e respirare.
Se vuoi pulire la tecnica, potresti limitarti ai primi cinque gradi.
Insomma, ti rispondo con una domanda: perchè studi le scale? :)