Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: il caro vecchio Johnny Hodges

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    il caro vecchio Johnny Hodges

    http://www.youtube.com/watch?v=-iJU8ec0DWk&feature=fvsr

    che suono spettacolare, anche se in uno stile che sentiamo lontano nel tempo, quale è...ma che bello!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: il caro vecchio Johnny Hodges

    Hai proprio ragione!
    la così detta old school la adoro e tra i contraltisti, Johnny Hodges l'ho sempre posto tra i primi posti.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: il caro vecchio Johnny Hodges

    Concordo con voi su Johnny Hodges, suono unico ed inconfondibile, immediatamente riconoscibile, come succede solo ai grandi musicisti.

  4. #4
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: il caro vecchio Johnny Hodges

    ......e dovreste provare a suonare un Buescher Big B.
    Milk and Honey
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  5. #5

    Re: il caro vecchio Johnny Hodges

    grandissimo Johnny Hodges, concordo con tutti voi e poi quel suono con le immagini del video è un'accoppiata vincente ... sa dare quelle emozioni che solo la storia col suo fascino sa regalare !
    ALTO: Yamaha YAS 275E
    bocchino: OTTO LINK SUPER TONE MASTER 7*-&-SELMER S80 C*
    ance: VANDOREN V16 2,5

    L'atmosfera in Sax Forum è UNICA nonostante non ci si conosca di persona e si sia divisi da uno schermo ed una miriade di cavi

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: il caro vecchio Johnny Hodges

    Citazione Originariamente Scritto da zagor.67
    ......e dovreste provare a suonare un Buescher Big B.
    Allora mi prenoto ... per la prima volta che ci vedremo! eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: il caro vecchio Johnny Hodges

    .....ben volentieri. Questi saxofoni esprimono la pura essenza jazz dei 40/50. Una goduria :lol:
    http://www.youtube.com/watch?v=zqA83c6G ... FE87D5BC45
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  8. #8

    Re: il caro vecchio Johnny Hodges

    C'era una simpatica diatriba tra Johnny Hodges e Duke, negli ultimi anni, dopo una vita di musica insieme, Rabbit sembrava addormentato quando non suonava e questo faceva infuriare Duke, e invece Hodges non poteva sopportare che quando faceva un solo, Duke si alzasse e, con gli spartiti in mano facesse finta di non capire cosa stava suonando.
    Sono dei giganti, hanno mostrato al mondo occidentale come si esprimono i sentimenti in musica, in modo così diretto e candido, da questo bisogna sempre ricominciare.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Uno dei sax di Johnny Hodges
    Di Mad Mat nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th June 2013, 23:24
  2. Johnny hodges alto, chi lo costruì?
    Di dearchrists nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th June 2013, 18:11
  3. Soprano Gloger - il più caro che c'è?
    Di SteYani nel forum Soprano
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16th May 2011, 09:35
  4. Gerry Mulligan & Johnny Hodges - Bunny
    Di zeprin nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25th June 2009, 23:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •