Ciao Fabio, come da Regolamento è gradita la sola scrittura in nero e in minuscolo, perchè nel gergo dei Forum quella maiuscola equivarrebbe a urlare.
Per quanto concerne il bocchino, non esistono "becchi" professionali o da studio; esistono solo becchi costosi o a basso prezzo e in base alle proprie esigenze, si acquista quello che più ci aggrada.
Il bocchino alla fine è il mezzo ultimo che aiuta il saxofonista al raggiungimento di una certa sonorità o facilità di emissione, a volte può essere determinante, ma in sostanza prima di cimentarsi nell'acquisto di uno nuovo, è preferibile concentrarsi sul miglioramento della propria emissione (a meno chè non sia proprio il becco a pregiudicare il tutto).
Altra cosa, in commercio esistono migliaia di modelli di becchi, quindi il consiglio che ti do, oltre al soprastante, è quello di capire quale tipo di timbro vorresti ottenere e a quel punto chiedere ulteriori informazioni.