Più che la differenza tra un sax professionale e uno da studio, come ha detto reminore, il suono cambia da sax a sax, mantenendo lo stesso setup e lo stesso saxofonista.
Poi le varianti possono essere infinite. Tutto incide sul suono, anche se, come diceva un mio insegnante anni fa, il 99% del suono arriva dal bocchino indietro (quindi dal complesso bocchino/ancia+saxofonista).
All'inizio poco importa quello che suoni (basta che sia registrato bene). Col passare del tempo creerai un tuo suono e a poco a poco ti accorgerai di ciò che vuoi veramente ed in quel momento inizierai a pensare a 1000 setup e ad altri sax.
Poi non si sa quando e se arriverai mai alla realizzazione completa dei tuoi desideri, però nel percorso continui a provare di tutto! ;)