Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Arrivato bocchino per sax contralto provato da Caravan

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700

    Arrivato bocchino per sax contralto provato da Caravan

    Beh, è arrivato anche questo. Quanto prima sentiamo come va.

    http://imgur.com/a/nq7IV

    In ebanite, realizzato da Babbitt, dicono provati uno per uno da Caravan in persona (feticismo!). Non ha praticamente baffo, e la camera è larga quanto possibile, in pratica un'estensione del collo dello strumento.

    Paolo

  2. #2
    Caravan? Non conosco questo sassofonista...

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700
    Forse più noto come compositore e didatta che come interprete:

    https://en.m.wikipedia.org/wiki/Ronald_Caravan

    https://www.google.it/search?q=ronal...iw=768&bih=926

    Paolo

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700
    In pratica, sembra la copia quasi esatta (con la gamba un po' più lunga, probabilmente per ragioni di intonazione con i sax moderni) dei Buescher degli anni '20:

    https://www.flickr.com/photos/true-t...7631551428828/

    Paolo

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da ptram Visualizza Messaggio
    In pratica, sembra la copia quasi esatta (con la gamba un po' più lunga, probabilmente per ragioni di intonazione con i sax moderni) dei Buescher degli anni '20
    Anche perché il target per cui è pensato è proprio quello, sassofonisti di scuola Rascher. Mi aspetterei un timbro simile a quello del Buescher ma più moderno, poi ovviamente dipende anche su che strumento lo monti. Sono curioso di sentire un samplerino!

  6. #6

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700
    E chi lo sa? Devo aspettare di poter suonare senza urtare i vicini! :)
    Stasera lo provo, magari chiuso in auto.

    Paolo

  8. #8

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700
    Ehm… il samplerino forse è meglio sentirselo qui: :)
    https://soundcloud.com/beumerenvanha...pierre-lantier

    Ho fatto alcune prove, e mentre sistemo qualche esempio dalla mia fucina degli orrori, posso fare qualche riflessione.

    Il bocchino è molto diverso da tutti gli altri che ho provato. In quanto a richiesta d'aria, non è più difficile di uno pseudo-slant (Morgan Vintage attuale). È diverso: sono molto più difficili le note alte, molto più facili le basse. L'apertura è minima, quindi la stessa ancia (Hemke 3) sugli alti mi si strozza facilmente.

    L'intonazione è diversa. Alla stessa posizione di S80 e Morgan è calante di circa 30 centesimi. Bisognerebbe infilarlo più a fondo. L'imboccatura richiesta potrebbe essere diversa; a me sembra che il suono sia migliore, più pieno, se si imbocca di più; ma a questo punto bisognerebbe spingere ancora più in avanti il bocchino per compensare l'intonazione calante.

    Il suono che ne tiro fuori è povero, incolore, aspro, piuttosto piatto, con poca dinamica. Ma dagli esperimenti con il Morgan effettuati nelle settimane scorse so che bisogna avere pazienza, con queste bestiole, prima di vederle comportarsi più o meno come si vuole.

    Paolo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •