Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Aiuto! - i tamponi fanno chiack...

  1. #1
    Visitatore

    Aiuto! - i tamponi fanno chiack...

    Ragazzi mi è successa un cosa strana...
    la scorsa settimana ho messo a posto il mio sax, ci ho messo delle cartine (quelle per fare le sigarette) alle pelli che stanno sempre chiuse e lo ho chiuso nella sua custodia in previsione della partenza per il mare...
    ...oggi mi è venuta voglia di suonare, ho preso lo strumento e ho cominciato a suonare..
    ...dopo pochi istanti mi sono accorto che le pelli fanno chiak...
    ...è come se di azzeccassero...

    eppure sono nuove un anno di vita, e prima di mettere lo strumento a posto non davano nessun problema...

    da che dipende secondo voi?
    come risolvo il problema?

    pensando che fosse dovuto all'umiditÃ* presente nell'aria ho messo nella custodia dei sacchetti di gel di silice e ho evitato di mettere le cartine...
    ho fatto bene....????

    come conviene chiusere lo strumento quando non lo si usa per lunghi periodi?


    grazie a tutti Ernesto

  2. #2
    Fai una bella suonata di un'oretta così che si crei un pò di umiditÃ* all'interno, le cartine le butti e parti per la meritata vacanza vedrai che tornano silensiose come prima.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    Fai una bella suonata di un'oretta così che si crei un pò di umiditÃ* all'interno, le cartine le butti e parti per la meritata vacanza vedrai che tornano silensiose come prima.
    allora mi copnviene anche togliere il gel di silice (i sacchetti che assorbono l'umiditÃ*) dalla custodia???

  4. #4
    Certo ;) lascialo al naturale .
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5
    ciao e_barbas e benvenuto!!!

    anche a me capitò la stessa cosa e ho messo :idea: un po di borotalco sulle pelli!!!!

    e va alla grande!!!!

    :yeah!)
    vivi e lascia vivere!

    Sax Alto King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: S,M,H

    Sax Tenor King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: MS

    Sax soprano in Do anni 20
    Bocchino Originale
    Ancia La Voz n°3

  6. #6
    Visitatore
    ottimo consiglio dodo era quello ke t istavo dando io....ciao e benvenuto sassofonista :yeah!) :yeah!)

  7. #7
    Al posto del borotalco sarebbe consigliato utilizzare polvere di grafite, semplicemente recuperabile in ferramenta, inquanto il borotalco tende per effetto della condensa prodotta suonando a creare dei grumi che potrebbero risultare molto scomodi.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8
    io ho recuperato dei tamponi di un amico con il borotaco!!!
    e poi, il borotalco si usa anche sui culetti dei bambiniiiii x assorbire l'umiditÃ*!!!!! :grin:
    vivi e lascia vivere!

    Sax Alto King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: S,M,H

    Sax Tenor King Silver anni 30
    Bocchino Rico B5
    Ancia La Voz: MS

    Sax soprano in Do anni 20
    Bocchino Originale
    Ancia La Voz n°3

  9. #9
    Visitatore

    Re: Aiuto! - i tamponi fanno chiack...

    Citazione Originariamente Scritto da e_barbas
    Ragazzi mi è successa un cosa strana...
    la scorsa settimana ho messo a posto il mio sax, ci ho messo delle cartine (quelle per fare le sigarette) alle pelli che stanno sempre chiuse e lo ho chiuso nella sua custodia in previsione della partenza per il mare...
    ...oggi mi è venuta voglia di suonare, ho preso lo strumento e ho cominciato a suonare..
    ...dopo pochi istanti mi sono accorto che le pelli fanno chiak...
    ...è come se di azzeccassero...

    eppure sono nuove un anno di vita, e prima di mettere lo strumento a posto non davano nessun problema...

    da che dipende secondo voi?
    come risolvo il problema?

    pensando che fosse dovuto all'umiditÃ* presente nell'aria ho messo nella custodia dei sacchetti di gel di silice e ho evitato di mettere le cartine...
    ho fatto bene....????

    come conviene chiusere lo strumento quando non lo si usa per lunghi periodi?


    grazie a tutti Ernesto
    ma tu qua stai?

    allora ... ci siamo ritrovati! ;) .... suona in modo che lo strumento riprende ... e al mare pensa a qualche bella ragazza! .... tuffati pure! ... poi ci parlo io con la tua ragazza! ... Ros! ;)

  10. #10
    Visitatore
    Strofina una matita su un po' di carta abrasiva. Passala con una cartina e lascia che la polvere venga assorbita dai tamponi..........e Vai!

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da Saxoone '63
    Strofina una matita su un po' di carta abrasiva. Passala con una cartina e lascia che la polvere venga assorbita dai tamponi..........e Vai!
    Quotatissimo ;) come si è detto tante volte la grafite "risolve" sul nuovo soprano che mi è arrivato rimaneva appiccicato il B alto, spolveratina di grafite ed è partito subito alla grande ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Le mie registrazioni fanno schifo...
    Di pigsax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 11th October 2019, 00:40
  2. ma come fanno i marinai
    Di juzam70 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th April 2012, 11:12
  3. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th January 2011, 15:28
  4. Come si fanno le doppie note sul sax?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th May 2009, 18:41
  5. Quando i tamponi fanno cick......
    Di AndySax nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12th February 2008, 20:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •