____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
eh si,proprio bello! quando canta il baritono in mano a chi sa cantare è coinvolgente anche più del tenore.....ma è difficile,più difficile,per me troppo.
il nero :saxxxx)))
penso esattamente al stessa cosa. Ho sempre visto il baritono come strumento di accompagnamento, un po' come il basso in una rock band, a fare do-ta-do. Recentemente mia moglie mi ha regato (con scelta del tutto casuale) una raccolta di Gerry Mulligan e sono rimasto senza parole! Da amante del cool jazz quale sono ho trovato un altro grande melodico al pari di Getz da ascoltare e dal baritono, sinceramente, non me lo aspettavo proprio
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Sonny Stitt è un colossale contraltista, non l'avevo mai sentito al baritono.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
fico .... ma
Mulligan Lars Gullin Serge chaloff
Baritono CONN 12M 1945 m312265
Jody jazz 120 ESP
tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
Berglarsen 110 / 2 off-set
clarinetto di metallo
Conn continental 1920 m31790
Vandorren M30
:BHO: sono baritonisti, eccellenti, ma mi interessava presentare uno che non suonava il suo strumento, come Coltrane all'alto o Zoot Sims al soprano.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Mulligan meet Getz , nei primi tre brani Mulligan suona il tenore e Getz il baritono in modo meraviglioso, con tutto il suo stile inconfondibile applicato al baritono. Non potete perderlo
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
@leosaxarubra:quoto assolutamente,nell'ordine che hai detto.E anche il povero Peter,il figlio di Lars Gullin.
@jasbar:per favore dimmi qualcosa di quel Bay che hai in firma,non sono mai riuscito a provarne uno.
Dovrebbe essere parente di quello di Mulligan,ma la Bay ha il sito in costruzione da un anno e mezzo.
Getz al baritono e Mulligan al tenore non posso perderli, lo voglio.
Sapevo che era un buon 3d
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Facciamo altri nomi; Harry Carney, il principe, Pepper Adams, un combattente e qualcosa di fantastico ha lasciato il mirabolante Roland Kirk.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Il principe dei baritoni, eccolo....
http://www.youtube.com/watch?v=a_enR...yer_embedded#!
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
E, John Surman, baritono e soprano, veramente grande musicista, sotto tutti i punti di vista.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
@zkalima:purtroppo introvabile anche sul web "The man with the horn" disco di cui ho ascoltato pochi estratti anni fa,suonato per metà al baritono da Dexter Gordon.
Un consiglio invece se lo trovi,da un album "leggero anni '80" di Sonny Rollins,My one and only love suonata con il soprano.I puristi diranno che non è intonatissimo,ma la musica...
X Zaklima: non perderlo assolutamente quel cd è bello, elegante e raffinato.
x G.M : personalmente il C.Bay mi piace molto, è pronto e facile su tutto il registro, intonato ed ha una camera media ma rimane comunque corposo, è più lungo dei becchi in ebanite che fino ad oggi ho provato, ha la curva altrettanto lunga. Dove si appoggiano i denti è molto fine. Quello che mi ha spiazzato è il range dinamico che puoi ottenere, dal sussurro al volume imponente (più del berg in metallo), il tutto con molta facilità. E' rifinito bene (almeno il mio, altri non ne ho visti) ci sono incisi marca. modello, e nome dell'importatore (Cherubini Roma, loro sono gli importatori) passati con una vernicetta dorata, la fascetta è dorata,leggera e molto bella. Per quanto riguarda se il becco sia la copia o meno del Gale Hollywood che usava Mulligan penso di no, perchè vedendo le foto sul sito di Theo Wanne, anche della cameratura, sembra diverso, ma leggendo qua e là conserva alcune caratteristiche tipo il bite-plane fine, la camera media e anche alcune caratteristiche sonore, i bassi e gli acuti sembrano identici, i medi sono leggermente meno cupi. Il mio ha un'apertura 8 (110). Comunque è poco che lo suono per essere più preciso nella descrizione. Unica cosa è che con il facing così lungo le ance mi durano meno, adesso uso le Emke 3, proverò con le 3 1/2.
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
Grazie,jasbar,ti sei spiegato benissimo.
Nel frattempo ho potuto vederlo (Bay ha finalmente terminato col sito).Quello che mi dici concorda assolutamente con la mia esperienza,le ultime generazioni di bocchini artigianali hanno le caratteristiche di leggerezza e dinamica che tu ben descrivi.Quando avrò finito di costruire il mio,se mi riesce,lo posterò sul forum.
Per il resto,il bocchino non è la copia di quello di Mulligan,è quello con cui Mulligan ha suonato nell'ultima parte della sua carriera,quando il suo Gregory si è rotto si è rivolto a Bay che nel frattempo aveva comprato l'attività di Gregory,e insieme hanno progettato il prototipo dell'oggetto che hai tu.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)