Allora partendo dal fatto che io sono un fan Guardala ( vedi fima li ho provati tutti) il Silver Shocka lo ho provato un paio di settimane e non è una cinesata, è un becco ben fatto, tenendo conto quello che costa, molto facile da suonare e sinceramente non ho rilevato problemi di assimetria o altro, è abbastanza simile al suono Berg Larsen con camera2, cioè equilibrato sia sui bassi che sulle alte. L'unico difetto che ho trovato è che sulle alte diventa un pò stridulo. Comunque maggiori informazioni te le può dare fabioo60 del forum, che mi sembra usi ancora il Silver Shocka ;)