Ciao a tutti ragazzi.
E' da un po che cerco di documentarmi, per ora solo a livello puramente informativo, circa il Berklee College di Boston.
Le considerazioni dalle quali sono partito sono basate essenzialmente sulle reali possibilità lavorative future nel campo della musica (scarsissime mi pare qui in Italia).
Premetto che sono pianista latinjazz con la passione (e un figliolo studente e studioso di sax alto) del sax.
Pertanto, da genitore, ogni tanto qualche sguardo oltre la siepe lo volgo :D
Ammesso e non concesso che al S.Cecilia, per il 2011, ancora vi sia la possibilità di essere ammessi col V.O., alla fine non so, realmente, quali e quante possibilità di farne una professione ce ne possano essere, da qui a 8/10 anni.
Francamente, al di la di situazioni tipo bande militari ecc... o sporadici turni in band in trasmissioni televisive (che peraltro ben conosco), non mi sembra che il panorama italiano tenda ad aprirsi positivamente in un medio termine.
Per questo mi sto documentando sulle "alternative" che consentano, quantomeno, una visione della musica non ristretta (come gli attuali conservatori) ma ampia, a 360° su tutti i generi. Non sto qui ora a sindacare se meglio il jazz, il funk, il classico ecc... però certamente avere una preparazione a larghe vedute potrà offrire maggiori possibilità di "vendersi" nel mondo del lavoro musicale, ovviamente anche oltr'alpe.
Mi piacerebbe avere maggiori lumi da chi il Berklee, ad esempio, lo ha frequentato. So che costa tantissimo... anche se vi si può accedere (gratuitamente, fatti salvi i costi logistici in loco) attraverso borse di studio. Ma quest'ultime... come si ottengono? Chi le offre e come vi si accede?
Qualcuno qui dentro ha esperienza diretta?
Inoltre, ricordando che il MIUR offre nella scuola "statale" anche istituti paritari, esistono qui in Italia istituti paritari simil-berklee? Perchè, ad esempio, il Saint Louis non credo offra una preparazione anche classica da diploma, e oltretutto, qualora rilasciasse diplomino, non credo sia neanche riconosciuto dallo Stato: solo conservatorio! . O forse sbaglio?

Attendo vostri commenti ragazzi.