Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Filed/Unfilled, quale differenza?

  1. #1
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Filed/Unfilled, quale differenza?

    Ho provato col tasto cerca ma non mi salta fuori nulla.
    Domanda: medesima ancia, che differenze si riscontrano tra quelle tagliate e quelle no in termini di timbro, durezza e durata?
    Grazie a tutti.
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Filed/Unfiled

    Effettivamente non è mai stato aperto un topic generale di questo tipo, ma più nel dettaglio su alcune marche di ance.

    Qui a seguire Almartino spiega la differenza delle Rico Select Jazz: viewtopic.php?f=12&t=3869&p=27231

    Qualche tempo fa avevo fatto una mini ricerca in rete e in sostanza avevo fatto un piccolo sunto:

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Dallo stralcio di un lavoro che stavo facendo e poi interrotto ...


    Le unfiled presentano una punta ed un dorso più sottile e i binari più corti per un suono più centrato, robusto sul registro grave e stabilità in quello acuto.

    Le filed presentano una punta più sottile, il dorso più spesso e i binari più lunghi che gli conferiscono una risposta più pronta negli attacchi e nei registri bassi, maggior flessibilità .
    ...da un altro topic:
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Per la differenza tra le Unfiled e le Filed, penso che l'immagine sia abbastanza chiara.
    Timbricamente non vi è quella grandissima differenza, però ho notato che su alcuni becchi si comportano diversamente.


    In teoria le Unfiled (come da descrizione immagine) non avendo il taglio, dovrebbero essere meno flessibili rispetto alle Filed conferendo un timbro più deciso e potente sopratutto sulle note medio alte (evitando così i fischi), ed una maggior resistenza sulle basse, il tutto comunque è rapportato in base alla durezza dell'ancia.

    Le V16 oltre a durare molto poco non ho riscontrato molta corposità , le ZZ sono più flessibili, ne provai un paio ma probabilmente quelle erano sfigate di natura e non mi convinsero molto; attualmente alterno le Rico Royal, che sono ance facili e molto versatili e le LaVoz, che possiedono un bel timbro scuro.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Filed/Unfiled, quale differenza?

    Mi pare di capire che il confine filed-unfiled sia molto sfumato , comunque grazie per la didattica Isaak
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  4. #4

    Re: Filed/Unfiled, quale differenza?

    Le "filed" dovrebbero peresentare queste caratteristiche:

    - Risposta piu' veloce, soprattutto sui bassi;
    - Maggior definizione del suono;
    - Maggiore facilita' negli attacchi soft.

    Caratteristica delle "unfiled" e' soprattutto il suono piu' profondo e pieno.

    Fonte: RICO.

    Va detto che anche altri parametri costruttivi dell'ancia influiscono sulle stesse caratteristiche. Ad esempio le Hemke sono filed, ma hanno dimensioni particolari (la parte vibrante e' piu' corta) per un suono piu' scuro - il quale invece dovrebbe essere caratteristica piu' delle unfiled.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Filed/Unfiled, quale differenza?

    Grazie a tutti, appunto per questo ho aperto il topic, vorrei avere un'ancia della stessa marca e durezza ma che su becchi con un facing lungo (che generalmente mettono a vibrare una porzione maggiore di ancia e quindi a snervarla prima) duri di più rispetto alla sorella, in modo da non perdere le caratteristiche timbriche.
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  6. #6

    Re: Filed/Unfiled, quale differenza?

    Paradossalmente le ance con la parte lavorata più corta durano mediamente di più (esclusi alcuni casi particolari) per una ragione "dimensionale": la distanza (o meglio quell'intervallo di lunghezza) tra dove finisce il facing (e comincia la parte piatta del bocchino) e il punto dove finisce la parte lavorata dell'ancia in questo caso specifico (facing lungo del bocchino e ancia con taglio "corto") è maggiore.

  7. #7

    Re: Filed/Unfiled, quale differenza?

    Parlando poi di durata, oltre che la lunghezza dell'ancia bisogna guardare anche altri dettagli. In primis il materiale, per cui mi aspetto che le RICO Reserve durino di piu' visto che il legno e' piu' denso. Ma anche la lavorazione: le Hemke hanno la punta piu' sottile e quindi immagino che si usurino prima.

    Io personalmente non ho mai usato le Reserve, le Hemke invece si' ma non ho dati a sufficienza per una statistica significativa sulla durata. A me comunque durano tanto, come le altre.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Filed/Unfiled, quale differenza?

    grazie
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  9. #9

    Re: Filed/Unfiled, quale differenza?

    io uso le select jazz unfiled , mi trovo bene (quando suonano)

    sono in.....to nero, nell'ultima scatola da 5 ne suonava 1 ....non è possibile

    costano 4€ l'una !!!! sono seriamente tentato di passare alla plastica !!!

    scusate l'ot ma è una presa in giro ......select ... ma che select d'egitto!!!
    1 tenore
    1 soprano

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale differenza tra Selmer S80 e S90?
    Di sirvano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 1st March 2014, 17:29
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30th July 2012, 16:57
  3. Quale differenza tra l'altello e il classico contralto?
    Di Pythons Charmer nel forum Contralto
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23rd July 2012, 16:38
  4. Yanagisawa 901 - S901, quale differenza?
    Di manuelpg nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th June 2012, 22:40
  5. Differenza tra Rico Select Jazz Filed ed Unfiled
    Di Novazione77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 15th June 2010, 01:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •