http://video.google.com/videoplay?do...2144328557863#
(troppa roba!)
http://video.google.com/videoplay?do...2144328557863#
(troppa roba!)
Lo adoro
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
era stato postato tempo fa, per chi volesseg ira anche la trascrizione =)
http://www.bendohertyjazz.com/attya-potter.pdf
Figata... magari se comincio a studiarla adesso per quando vado in pensione la riesco a suonare!
Eh eh....
Chris Potter non vedo l'ora di poterlo ascoltare dal vivo. E' imprevedibile e mai scontato: davvero troppa roba!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Dai su nn e impossibile, si può suonare, certo impararlo a memoria credo sia un Po dura eh, pero leggendolo si può fare"tranquillamente"
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Gran fraseggio, ma sopratutto CHE SUONO!
Simone
Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8
Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
(S. Caputo)
Non è questione di tecnica. Concordo con il Doc.Originariamente Scritto da xavabal
Concordi sul DOC su cosa? sul fraseggio?
Il fraseggio si studia, e il suono anche, ma Ognuno ha il suo(x fortuna)
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Ohh attenzione non ho detto, che viene fuori cone cris potter, pero studiando sto solo si riesce a studiare nn e impossibile questo ho detto.
Poi ognuno ha il suo fraseggio Ogniuno il suo suono
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Imprevedibile e mai scontato. Mi riferisco alle idee.Originariamente Scritto da xavabal
Ahahah scusa ho sbaglio. Leggere:-(
Pardon
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
fantastico!
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ribadisco il concetto: ascoltate per es Chris Potter in Cantaloupe (in qualche post vi siete confrontati a proposito del mio corregionale pregiatissimo Massimo Manzi) e vedrete che, in ogni versione esistente in rete, sarete spiazzati dall'assoluta mancanza di ripetitività. Possiede un bagaglio ampio di tecnica che, unito alle idee non convenzionali della costruzione del solo, ti coglie impreparato da ardite soluzioni timbriche, da frasi nell'apparenza spezzate, poi perfettamente collate e riunite nella visione d'insieme, senza mai cercare di aggredirti.
Secondo me, attualmente, Potter è tra i saxofonisti che sono più avanti.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)