Non ho una grossa esperienza in merito, pero' con quel che costano, se uno fa un acqisto magari non perfetto, piuttosto che svenderlo per comprarne un altro, e' meglio farlo "rettificare". GLi interventi fattibili sono molti, e alcuni anche "reversibili", lo faccio e poi lo disfo, tipo l'aggiunta di materiale per restringere la camera, o obbassar il tetto del bocchino, son ointerventi che si possono poi anche "disfare" se uno non e' contento del risultato. Certo e' che hanno un costo. Magari un'apertura viene considerata "un po chiusa" e quella successiva un po troppo aperta? Bene faccio modificare la ia piu chiusa (si parla di lavorare sui centesimi), oppure il bocchino non e' stao costruito perfettamente cone allineameto dei binari, e con un tocco di "magia" lo riporti in quadro. Questo e' quanto ho potuto capire in questi mesi