Qui nel varesotto un po' si rimpiangono i bei tempi andati: negli anni '80 andava fortissimo lo Splas(h) di Induno Olona (è ancora attiva l'etichetta musicale), poi fu la volta del Blue Sun di Luvinate, ma entambi hanno chiuso (e il primo purtroppo non ho mai fatto in tempo a frequentarlo...).
Adesso per trovare locali in cui si suona jazz bisogna spostarsi verso il sud della provincia: Il Melo a Gallarate e l'Art Blakey Jazz Club a Busto Arsizio. Non sono mai stato in nessuno dei due perché, come diceva lucaB, i concerti sono spesso in giorni infrasettimanali e se ti alzi presto per andare al lavoro...
Diverso è il discorso delle rassegne: un tempo vi erano i concerti estivi (anche con grossi nomi) ai Giardini Estensi di Varese, poi è stata la volta del Varese Open Jazz, un paio di edizioni del Castiglione Jazz Festival, il Lago Maggiore Jazz Festival (in Piemonte),... tutto sparito o quasi.
Però sono nate altre iniziative: Jazz in Maggiore (nel 2010, tra gli altri, Girotto e Mirabassi... gratis), Gallarate Jazz Festival ed Eventi in Jazz a Busto Arsizio e Castellanza (a prezzi irrisori), Ver1Musica a Veruno (NO), che in realtà è un festival prog in cui, negli ultimi anni, hanno inserito una serata di jazz (l'anno scorso Bollani e i Visionari!) e una di classica, anche qui gratis.
Se si varca il confine c'è il Chiasso Jazz e soprattutto l'Estival a Lugano e Mendrisio. Quest'ultimo ha perso col passare degli anni la sua peculiarità esclusivamente jazz, ma propone sempre nomi di assoluta eccellenza e, ancora una volta, il tutto è gratuito!