Ciao a tutti, preso da un raptus improvviso ho comprato qualche mese fa un alto Bauhaus Walstein A-M2s.

Premesso che ho sempre suonato in Sib, che la mia prima scelta e' e rimane il tenore, e che sotto sotto concordo con chi tende a pensare che il Sib e il Mib siano di fatto due mondi diversi e difficilmente sovrapponibili, devo dire che il ferraccio non e' per niente sgradevole all' occhio (e' il modello silver plated con le chiavi dorate) e all'orecchio.

Credo di avere pero' commesso l' errore di cercare di suonarlo come suono il tenore (cioe'male.......), ed infatti la prima cosa che ho fatto e' stata quella di procurarmi un Otto Link STM 7* ed un Berg Larsen SS 90/2 SMS Offset, ottenendo risultati "cicciotti e pieni" con il Link e "pastosi e soffianti" con il Larsen, ma sempre un po' troppo scuri per quello che vorrei sentire io.

Un paio di giorni fa, per puro caso, ho provato un' ancia Vandoren ZZ 3 sul suo anonimo bocchino originale, di cui non so nulla di preciso, ma che dal sito risulterebbe qualcosa di simile ad un Yamaha 4C (ad essere piu' precisi credo si tratti di una copia del 4 CM, perche' l' ebanite e' molto meno plasticosa di quella del 4C).

Risultato: nonostante l' ancia sia a mio avviso un po' troppo morbida per l' apertura del bocchino, ed appena potro' provero' con una 3.5, il suono e' nettamente migliore (si e' schiarito su tutta l'estensione, specie nell'ottava alta , con piu' armonici).

Ora mi chiedo: visto che vorrei ottenere dal Bauhaus un suono ancora piu' chiaro e tagliente (senza per ora cercare un Selmer Mark VII), tipo quello che il Larsen mi da' sul tenore, qualcuno potrebbe consigliarmi su quale direzione scegliere?

Siccome l 'apertura 4 mi sembra un po' troppo ridotta comunque (sul tenore suono con un Larsen 110), ha senso puntare a parita' di apertura (starei sul 90 per l'alto ) verso una camera piu' stretta, visto che quella del Bauhaus (quadrata) e' piu' piccola di quella del Larsen, e MOLTO piu' piccola di quella del Link ? (esempio :Meyer 7 a camera stretta ?)

Se invece fosse un problema di materiale, ha senso ipotizzare che magari un Link Tone Edge 7* possa essere piu' brillante del STM con la stessa apertura?

O magari avrebbe senso fare un refacing al bocchino bauhaus aumentandone l' apertura a parita' di camera ?

Se qualcuno avesse la ricetta o qualche consiglio da darmi prima che la GAM faccia il suo corso senza controllo razionale glie ne sarei eternamente grato.

Grazie in anticipo