Allora la differenza tra Musician e Composer, lo dice il nome stesso.
Con Musician NON PUOI scrivere/modificare una partitura, sullo spartito, puoi togliere pero delle tracec credo anche trasporre tutto il brano o solo delle tracce nelle altre tonalita'
Con composer poui scriverla partendo dl fogli obianco sia con il mouse, ma diventi vecchio! Si collegando uan tastiera midi al PC e suonandoci sopra, facendoti i pattern di batteria , l'armonia e la melodia!
Il fratello minore ancora e' notation player che e gratuito, ti apre lo spartito, te lo suona, e te lo fa stampare
Io in prevalenza lo uso, visto che sono ancora u po in difficolta' col solfeggio, quando devo fare degli esercizi, se non sono sicuro di quello che ho fatto, mi ricopio l'eserciaio su notation, (col mouse lo scrivo tutto o parte) e poi lo ascolto per vedere se ho fatto delle tavanate, olte che prendere le bas che mi interessano, togliere la traccai melodica e farmi un mp3 con un altro programma, da ascoltare nell'autoradio e suonarci sopra
COn FInale basta aprire il file midi, come qualsiasi programma di notazione musicale e ti compare miracolosamente la partitura!