Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: consiglio per acquisto sa x contralto

  1. #1

    consiglio per acquisto sa x contralto

    ciao a tutti! :)
    mi presento. sono un clarinettista dell'Irpinia suono liscio e folk ( suono la famosa tarantella di Montemarano, per chi nn sa cos'è faccia una breve ricerca su internet).Ora vi espongo il problema. da clarinettista pur consapevole della diversità tra sax e clarino, per esigenze di "spettacolo" (suono in un paio di complessi) ho imparato qualche canzoncina sul sax(non mio). certo sono alle prime armi e ancora non lo so gestire, ma vorrei chiedervi qualche consiglio per un acquisto di un sax contralto da studio. si perchè nei vari complessi della mia zona dove il clarinetto e il sax sono utilizzati per il liscio ma soprattutto per la musica popolare :) diciamo (diciamo :) in realtà mi dice chi suona già da un pò) che con un sax da studio e un bocchino decente si può suonare, tenuto conto che a differenza dell'uso che facciamo del clarinetto, il sax non suona mai da solista ma solo a livello di ritornelli e controcanti. lo so per voi del forum esperti e cultori dello strumento ciò sembrerà una blasfemia, cioè fare del sax un uso così limitato e usare strumenti da studio o comunque economici. Il clarinetto che uso è un orsi sib professionale interamente in metallo, prodotto dalla orsi solo per noi irpini, perchè indispensabile per l'esecuzione della tarantella montemaranese. avrei pensato a un sax orsi, ma mi sa i prezzi sono proibitivi. che marca mi consigliate???? ;) grazie anticipate a quanti mi sapranno illuminare. saluti

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Domodossola Val V-jazz
    Messaggi
    27

    Re: consiglio per acquisto sa x contralto

    Ciao Sono il Triska :yeah!) ti dirò che per circa 1000 motivi "tipo presentazione non avvenuta argomento già enormemente trattato ti chiuderanno l'argomento entro 0 minuti :ghigno: comunque trovati un yamaha usato è preciso intonato... non troppo vecchio un modello tipo YAS 25 Ciao ragazzo :yeah!)
    Contralto Selmer Super Action 80 Serie II Aregentatura extra

    Tenore Rampone & Cazzani

  3. #3

    Re: consiglio per acquisto sa x contralto

    Citazione Originariamente Scritto da Triska
    .... ti dirò che per circa 1000 motivi "tipo presentazione non avvenuta argomento già enormemente trattato ti chiuderanno l'argomento entro 0 minuti
    anche per " topic in sezione errata " :saputello !
    comunque benarrivato :alè!!)
    un clarinettista che si converte al sax è sempre il benvenuto ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #4

    Re: consiglio per acquisto sa x contralto

    qua parecchi usano comet e etoile :) ahahahahhaha ke ne pensate

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: consiglio per acquisto sa x contralto

    Innanzitutto benvenuto e guarda le regole di questo forum: viewtopic.php?f=1&t=10983 Grazie

    Per il sax con cui iniziare trovi già risposte qui (se hai altre domande posta qui): viewtopic.php?f=7&t=4980
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #6

    Re: consiglio per acquisto sa x contralto

    grazie ora guarderò

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Domodossola Val V-jazz
    Messaggi
    27

    Re: consiglio per acquisto sa x contralto

    Che figata!!!! i rimproveri sono la cosa più bella del forum!! e tu sei stato fortunato!!!! guarda quanti!!!! :ghigno:
    Contralto Selmer Super Action 80 Serie II Aregentatura extra

    Tenore Rampone & Cazzani

  8. #8

    Re: consiglio per acquisto sa x contralto

    ahahhahahaha i rimproveri ;) ho letto nella sezione consigliata. ma i vari interventi consigliano quasi sempre sax troppo costosi per un uso marginale quale ne farei io.a me non interessa la svalutazione tanto non devo rivenderlo e neanche una sonorità potente senò copre la fisarmonica

  9. #9

    Re: consiglio per acquisto sa x contralto

    Benvenuto!
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: consiglio per acquisto sa x contralto

    Welcome!!!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio acquisto sax contralto e soprano
    Di Edward Thatch nel forum Generale
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 8th August 2013, 13:44
  2. Consiglio acquisto sax contralto
    Di Il biondo nel forum Contralto
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 11th December 2012, 00:19
  3. consiglio su acquisto
    Di nero bollente nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 00:50
  4. Consiglio acquisto bocchino sax contralto yamaha
    Di ricky vox nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 7th December 2011, 22:45
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th April 2010, 08:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •