Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

  1. #1

    Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    Ho comprato questo becco in metallo per tenore, e pensado di farvi cosa gradita, faccio una piccola recensione.
    Il becco si presenta dentro una scatola di cartoncino molliccia, non è il massimo come prima impressione.
    Apro la scatola, esteticamente è molto bello, placcato argento, con fascetta ancia incorporata, tipo Super gonz Lawton e altri, dove si poggiano i denti, inevce del solito inserto tipo plastica ha un inserto in mogano.
    Come camera interna, oserei dire che è media tipo berg larsen 2 sms.
    Mi ciuccio l'ancia la monto e provo questo becco (misura becco7* ancia rigotti 2 e mezzo strong)
    prima impressione moltissimo volume, e omogeneo su tutta la prima ottava, note basse escono molto facilmente, senza nessun problema.
    Armonici beccati al primo colpo senza nessuna fatica ( riesco solo a fare i primi tre :ghigno: )
    Passando alla seconda ottava mi partono molti fischietti e certe note proprio non escono :cry:
    Passandoci sopra un pò di tempo, sono riuscito a trovare la giusta impostazione per non fare fischietti, ed anche qua il becco è molto carico di volume.
    In conclusione secondo me è un Berg Larsen con una bella botta di volume in più. Pur avendo una camera media i bassi del Berg sono più corposi.
    Per le note è molto meglio del berg tanto volume senza soffocarle, è un pò nasale dal SI terzo rigo al MI quarto spazio, per il resto è un buon bocchino e come tutti i becchi con i suoi pregi e i suoi difetti. Vi posto qualche foto.
    Ultima chicca sul lato sinistro ha inciso un verso de l'Odissea ..after he had sacked
    http://img111.imageshack.us/gal.php?g=dsc00441q.jpg
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    ... mi auguro che tu non l'abbia pagato "tanto" (meno di 100€)... :roll:

    Quello non è un bocchino "costruito" da Raganato.

  3. #3

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    E da chi scusa :shock:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    Il bocchino che hai comprato è esattamente uno di questi: argentato , dorato 1 , dorato 2 ... bocchini cinesi.

    Probabilmente Raganato ha preso il dorato, gli ha fatto un piccolo refecing (sono bocchini cinesi ma non sono finiti proprio a c###o!) e ri-placcato argento... confermo che i bocchini cinesi in questione hanno un volume della madonna e sono molto "easy" da suonare...

  5. #5

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    grazie Tzadik,
    l'ho preso anch'io perchè mi era piaciuto, e molto, lo ER1 Spider.
    Questo qui invece non mi ha convinto affatto, proprio la manifattura intendo :mha...:

  6. #6

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    CuriositÃ* ma anche il primo modello in metallo che raganato vendeva, l'ascension, è fatto in cina?
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  7. #7

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    Io ho un bocchino cinese uguale a quello marchiato "Raganato" che ha preso Federico... ma senza il poggia denti in legno.

    La fattura non è scarsa... ma è buona: sono bocchini con proporzioni un po' particolari e suonano molto "loud" pure non avendo un tetto basso.

    Alcune inserzioni su eBay offrono la possibilitÃ* di incidere qualsiasi cosa sul bocchino a patto di comprarne uno stock... spero che non sia il caso del bocchino di Federico... penso che il bocchino sia cinese "rifinito" da Raganato. :zizizi))

    @ Darionic: anche se il bocchino è fatto in Cina, l'importante è che sia ben finito... Fatto in Cina, Giappone, Taiwan: basta che suoni!!!

    L'Ascension che ho visto sul sito di Raganato mi sembra più un Guardala come shape...
    Non penso (non né ho la più pallida idea) sia cinese anche se ci sono le copie cinesi dei Guardala Studio ... comunque come prima: basta che il bocchino "suoni", per me può essere fatto anche in pietra!!!

  8. #8

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    Tza di quoto, però pensavo li facesse raganato in persona......
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  9. #9

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    Non so cosa fa Raganato di persona... il bocchino che ha comprato Federico è sicuramente un becco di origine cinese modificato in seguito: di sicuro suona molto bene.
    Il becco che ho io per soprano suona incredibilmente facile e molto "loud"!
    Secondo me era la versione dorata con il bite rimpiazzato con uno in mogano, slaccato e ri-placcato in argento... dico che secondo me era dorato perchè la legatura è dorata e il copribocchino è dorato...

    Da quello che mi ha raccontato Simone... quei bocchini, correttamente sistemati "suonano" in maniera impeccabile, specie quelli per tenore (sono molto simili ai Lawton, date un'occhiata su eBay quanto costano i vecchi Lawton).
    In sostanza con 100€ o poco più... avresti in mano un bocchini con assetto perfetto modificato sulle tue esigenze... basta solo considerare il bocchino cinese come un "blank".

    Penso che parecchi refacer americani lavorino così: comprano pezzi grezzi da qualche fabbrica e poi li finiscono a mano... non ci vedo niente di sbagliato: per creare un bocchino in ebanite o in metallo ci vogliono parecchie apparecchiature, mentre per modificare un pezzo grezzo penso servano meno utensili e più esperienza.

    Per me.. bene vengano i bocchini cinesi "migliorati" da artigiani competenti! :yeah!)

  10. #10

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    non penso che un bocchino cinese dovrebbe suonare male solo perchè cinese
    prendiamo ad aìesempio sax professionali taiwanesi, maturiat e cannonball, a detta di molti non sono male, alcune serie Yamaha come il mio, sono fatte in Indonesia, ma, a detta del mio prof è uno degli alti più intonati della classe, più di certi professionali(selmer, buffet...) e non suona affatto male, anche dal suono

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    Non è che si riapre un altro argomento sul fatto a mano, fatto in Cina ... film giÃ* visto che francamente farei a meno di rivedere.
    Non conosco la situazione ma facciamo attenzione prima di sentenziare dove sono stati fatti prodotti dichiarati artigianali da persone conosciute per la loro correttezza, serietÃ* e professionalitÃ* ...

  12. #12

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    Sinceramente non so quanto credere a tza o a marco verna colui che vende questi becchi, in ogni caso io lo ho pagato 80 euri spedizione compresa, e vi devo dire che dopo averci sputazzato dentro 4 ore, per la mia inseperienza (berg larsen otto link dukoff e altri) lo considero un becco che mi soddisfa che sia cinese o no,secondo me le cose vanno provate con gli occhi chiusi e le orecchie ben aperte ::
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  13. #13

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    quoto Federico.
    Emanuele credo sia una persona seria e molto competente.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Sinceramente non so quanto credere a tza o a marco verna colui che vende questi becchi, in ogni caso io lo ho pagato 80 euri spedizione compresa, e vi devo dire che dopo averci sputazzato dentro 4 ore, per la mia inseperienza (berg larsen otto link dukoff e altri) lo considero un becco che mi soddisfa che sia cinese o no,secondo me le cose vanno provate con gli occhi chiusi e le orecchie ben aperte ::
    Infatti questa è la giusta filosofia! ::
    80€ è un prezzo anche basso!

  15. #15
    Visitatore

    Re: Raganato ER1 ascension Odissey (Recensione)

    Ciao a tutti,
    ho appena ricevuto questo mp.
    Non posso fare altro che invitarvi a venire a visitare il laboratorio e vedere di persona lavorazioni e prodotti, così come hanno fatto alcuni di voi (gli amici Daniele, Antonio, ecc.)
    Con l'occasione vi allego qualche foto del nostro piccolo tornio col quale effettuiamo buona parte delle lavorazioni.
    Inoltre, nella terza foto potete notare imboccature bianche, si tratta dei nuovi prototipi ER-1 che giÃ* da 1 anno stiamo studiando. Ne approfittiamo per chiedervi un parere: a paritÃ* di risultato acustico, preferite il colore del becco BIANCO o NERO ?

    http://img32.imageshack.us/img32/1189/63636294.jpg
    http://img27.imageshack.us/img27/4277/60434978.jpg
    http://img27.imageshack.us/img27/6503/41957925.jpg

    ps.vorrei far notare una cosa. Le incisioni sono una diversa dall'altra ed eventualmente incidiamo anche frasi a richiesta, operazione che sarebbe impossibile acquistando imboccature incise da terzi. Stessa cosa vale per l'argentatura a spessore, che prima ci faceva Claudio Zolla della Rampone e che adesso abbiamo internalizzato come operazione. Sicuramente non disdegnamo i prodotti cinesi (quando fatti bene) ma attualmente a livello economico ci conviene ancora produrli da noi mentre quello che acquistiamo dall'estero sono fascette, copribocchini e ance (cosa che non abbiamo mai nascosto)

    Vi aspettiamo!
    Buona musica :saxxxx))) ,
    Marco

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. misura f.luis su raganato er1 ascension
    Di bertuc79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 8th February 2014, 14:39
  2. Ascension-coltrane
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th February 2011, 21:32
  3. Problema legatura francois louis su raganato ER1 Ascension
    Di shockleader nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 8th April 2010, 09:54
  4. Info francois louis per raganato ER1 Ascension metal
    Di shockleader nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20th March 2010, 15:19
  5. Che ancia mi consigliate per un Raganato ER- 1 Ascension
    Di shockleader nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 7th September 2009, 04:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •