Risultati da 1 a 15 di 148

Discussione: Akai Ewi, cos'è e come funziona?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da ~Torque~ Visualizza Messaggio
    Bene ragazzi... comunico ufficialmente che come regalo di Natale ho portato a casa l'EWI 5000 :D
    E non mi dici niente? Quando me lo fai provare? Portalo in banda!
    Alto: yamaha YAS-475 - Wolfe Tayne 6* Metal
    Tenore: Sequoia Lemon - Sakshama STM Florida copy 7*

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...l'Ewi 4000s non ha l'ancia, l'imboccatura è uguale a quella di un fischietto o di una diamonica è costruita in morbida gomma ed è sufficente soffiarci dentro, una fuzione aggiuntiva è che esercitando pressione con i denti il volume e l'intonazione tendono ad aumentare, per amplificarlo è sufficente collegarlo tramite cavo munito di due comunissimi jack da 3 mm ad una cassa attiva oppure senza grandi pretese in fatto di volume a un paio di diffusori comunemente usati per i compiuter... il WX5 ha un ancia di plastica ma è estremamente debole e serve una minima pressione per farlo suonare (esiste anche opniotal il bocchino privo di ancia) questo "giocattolo infinito" però occorre collegarlo tramite specifico cavo in dotazione ad un campionatore di tono (io ho il Yamaha WT11 con 96 diversi strumenti disponibili) e successivamente in uscita ad un analogo prima citato impianto di amplificazione... l'EWI pesa tre volte di più del WX5 e ha i tasti in metallo, per azionarli è sufficente sfiorarli, il funzionamento del portavoce azionato dal pollice sx non è di facile accuisizione perchè occorre far scorrere il polpastrrello e posizionarlo tra due rullini ogni qualvolta si voglia salire o scendere di un ottava (io mi incasinavo parecchio) tecnologicamente è molto sviluppato... il WX5 (io ne ho addirittura due) da quanto ho letto non è più in produzione ma capita di trovarne usati sui vari siti oltre ai modelli precedenti WX7 e WX11 è più immediato e naturale perchè i singoli tasti hanno comunque una fase di precorsa prima di attivarsi ( pari pari ad un sax ) non si fa il minimo sforzo ad azionarli e il portavoce è costruito con quattro pulsanti a forma di mezzaluna sapientemente posizionati e più immediati da interpretare... come già ti ho consigliata nei post precedenti, non acquistare niente se prima non hai la possibilità di valutare l'effettiva applicazione del giocattolo, se poi quest'ultimo deve andare tra le mani (o fauci qualsivoglia) di una persona con limitate capacità mandibolari sarebbe bene rinunciare ad un eventuale "effetto sorpresa" e quantomeno aver la possibilità di provarlo per il tempo necessario... saluti dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  3. #3
    okay tutto ben chiaro! Grazie delle dritte :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Il mio ewi 4000s non funziona!!
    Di fabio92 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 4th March 2013, 15:04
  2. Differenze Akai Ewi 4000s e Akai Ewi USB
    Di blacksax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th February 2013, 17:15
  3. come funziona il siglato??
    Di Josax nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 17th September 2008, 23:14
  4. qualcosa non funziona
    Di Danyart nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st January 2007, 09:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •