Ciao a tutti
Mi presento,questo e' il mio secondo post,non sono un sassofonista aime' ma suono (per diletto e in umilta') la chitarra acustica ed elettrica. Strimpello anche un pochino il pianoforte e il basso. Ho anche una tromba da secoli ma tutte le volte che mi provo a suonarla mi stanco subito. Troppo faticoso.
Vabbe',aggiungo che il sound del sax e della tromba,in ambito jazz soprattutto e' il mio preferito. Soprattutto la parte solista mi fa impazzire.
In ambito pop,rock,blues anche un bel solo di chitarra elettrica ha per me il suo fascino ma qui c'entra poco.
Amo particolarmente la creazione di canzoncine in home recording.
Ok detto questo mi intrometto per chiedere due cosette sperando mi possiate aiutare sulla scelta.
Stavo optando per un wind controller da usarsi per registrare via scheda audio-mac-sequencer-vst-au
Non necessitando di stand alone,suoni interni e insomma applicazioni da live ero indirizzato su un mero controller.
Quello che vi chiedo e': "Esistono altre differenze a parte quella delle ottave disponibili,suoni interni e stand alone tra l'ewi4000s e il modello usb?
Intendo differenze sull'elettronica,la sensibilita' dei tasti,la latenza,la costruzione,i materiali etc da giustificare l'acquisto di un 4000s anche per un
utilizzo prettamente da controller in ambito di home recording collegati al Mac?"
E infine se il wx5 yamaha a parte la differenza dei tasti rispetto ai "pulsanti" dell'ewi, ha altri pregi che ne giustifichino il sovrapprezzo.
ps Sul sito Akai e sul web in genere si trova pochissimo su questi strumenti a quanto pare di nicchia
Grazie Ciao