Ciao a tutti.
Premetto che non sono un sassofonista ma un appassionato di composizione musicale MIDI che suonicchia un po' di strumenti.
EWI era proprio quello che mi mancava, cioè un valido controller per gli strumenti a fiato.
I suoni di chitarra sono reali, tutto il resto lo faccio con campionamenti e le tastiere midi....composizione di batteria compresa...ma...
per me, non si può riprodurre un suono di sax decente con una tastiera midi!
Ho quasi sempre utilizzato il prodotto MR Sax T e Sax Brother della Sample Modeling che per me è veramente notevole..
ma ora, finalmente, riesco ad esprimere le sonorità volute grazie a EWI.
Ho preso il modello usb perché costava poco, soprattutto ordinandolo all'estero e negli USA in particolare.
Certo, se fossi un sassofonista da palco, credo che sarebbe stato limitante.
Comunque, non è vero che copre solo 3 ottave, come ho letto su un po' di post indietro...
Le ottave sono 5 ed i roller (diciamo, il portavoce) sono 3.
A parte un periodo iniziale di training nel quale riproducevo a volte suoni che non c'entravano nulla, soprattutto nei cambi di ottava,
ora riesco a padroneggiarlo bene, sempre per le mie capacità diciamo amatoriali ;-)
Inizialmente, avevo dovuto tararlo per ignorare pressioni di tasti brevissime (per imperfezioni mie nei cambi di diteggiatura e scarsa padronanza),
rinunciando ad eseguire passaggi più veloci ma poi con l'uso, sono riuscito a impostarlo su una sensibilità elevata.
Ovviamente, mi è utilissimo anche per altri strumenti a fiato, tromba, flauto, oboe...
Non è un sassofono, ma, secondo me, è da considerarsi come uno strumento musicale.