...@ Ale... l'importante č che tu abbia ben chiaro il concetto di utilizzo... con questi strumenti č diverso il modo di soffiare ed č molto difficile dare espressione al suono, non reagiscono come un comune strumento ad ancia e si potrebbero definire a tutti gli effetti delle tastiere a fiato... gli aspetti positivi e introvabili su strumenti convenzionali sono molteplici: non si stona mai una nota, l'estensione č di 7 ottave, la trasportabilitā nella tonalitā preferita (io l'ho accordato in si bemolle), diversi tasti multifunzione che ti permettono di eseguire passaggi velocissimi, minor impiego di aria, possibilitā di suonare ascoltandosi in cuffia, tasto per effetto glissato, peso ridotto (il WX5 tocca i 600 grammi, ottimo ripiego per non restare inattivi in caso di dolori cervicali), possibilitā di memorizzare gli effetti (solo Ewi), selettore del suono mediante comandi sullo strumento e a seconda del campionatore usato si puō arrivare a scegliere tra migliaia di suoni diversi... perō (e c'č sempre un perō...) non hanno un anima, tanto belli quanto sterili e a lungo andare stufano, non si possono definire strumenti musicali ma bensė giocattoli infiniti, e come tutti i giocattoli fanno il loro tempo e finisce in fretta l'effetto novitā... saluti dai, non aver fretta per l'acquisto e sappi che " l'elettronica " svaluta molto e in poco tempo...