Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

  1. #1

    Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Ieri dopo mezz'ora di prova nel negozio di strumenti con svariate ance ho acquistato l'ottolink 7* TE...il negozio non avendo ance rico a disposizione l'ho provato con le vandoren traditional..con le 3 esce solo quasi aria,con le 2,5 andava già meglio infatti ne ho comprate 3 anche se fanno schifo perchè ne suona solo una decentemente infatti ho chiuso con le vandoren..poi cmq ho provato con una 2 e suona da solo e mi ci sono trovato proprio bene tranne qualche carenza negli acuti...cmq la prssima volta passerò alle rico...ora in pratica dovrei lavorare le 2,5 per farle suonare bene...ora vorrei sapere se la fascetta BG L13 standard è consigliabile sull'ottolink che ho preso visto che me l'hanno dato senza fascetta.Grazie
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  2. #2

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Sull'Otto Link calzano le stesse legature che usavi sul TL4.

  3. #3

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Citazione Originariamente Scritto da Tenor 86
    Ieri dopo mezz'ora di prova nel negozio di strumenti con svariate ance ho acquistato l'ottolink 7* TE...il negozio non avendo ance rico a disposizione l'ho provato con le vandoren traditional..con le 3 esce solo quasi aria,con le 2,5 andava già meglio infatti ne ho comprate 3 anche se fanno schifo perchè ne suona solo una decentemente infatti ho chiuso con le vandoren..poi cmq ho provato con una 2 e suona da solo e mi ci sono trovato proprio bene tranne qualche carenza negli acuti...cmq la prssima volta passerò alle rico...ora in pratica dovrei lavorare le 2,5 per farle suonare bene...ora vorrei sapere se la fascetta BG L13 standard è consigliabile sull'ottolink che ho preso visto che me l'hanno dato senza fascetta.Grazie
    Mi permetto una domanda / consiglio,ma se non è gradito, dimentica: sei sicuro di voler continuare ad usare ance così molli? E' vero che i bassi apparentemente "suoneranno da soli" ma avrai "qualche carenza sugli acuti" come scrivi, l' intonazione sarà quel che sarà e il volume pure.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #4

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Infatti ora sul link sto usanod le vandoren traditional n°2 e vanno una favola l'unica che sugli acuti non sono belli pieni però al massimo riesco a suonare con le vandoren 2,5 comunque proverò con le rico 2,5 o 3 la prossima volta..cmq tzadik sul tl4 usavo una fascetta del selmer s80 e ora cerco una fecetta che mi faciliti ancora di piu l'emissione e che mi dia potenza
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  5. #5

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Con quella apertura, prova a stabilizzarti sull' equivaklente delle e 3 vandoren in termini di durezza.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  6. #6

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Citazione Originariamente Scritto da Tenor 86
    cmq tzadik sul tl4 usavo una fascetta del selmer s80 e ora cerco una fecetta che mi faciliti ancora di piu l'emissione e che mi dia potenza
    Prima di perdere tempo dietro in fascette... studia, fai pratica (studia... fai pratica!).
    Il sassofono non suona da solo (è bene ricordarsi che il sassofono non suona da solo).

  7. #7

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Comunque come suono pensavo che il suono del link fosse meglio del tl4 ma a parte il fatto di essere un po piu pieno nei bassi,il tl4 non ha nulla da invidiare al link perchè non mi ha cambiato tanto il suono pensavo fosse piu ricco e vibrante..questo a mio parere ''non da professionista''
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  8. #8

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Mi permetto una domanda / consiglio,ma se non è gradito, dimentica: sei sicuro di voler continuare ad usare ance così molli? E' vero che i bassi apparentemente "suoneranno da soli" ma avrai "qualche carenza sugli acuti" come scrivi, l' intonazione sarà quel che sarà e il volume pure.[/quote]
    Ci sono tanti professionisti che suonano con ance morbide non vedo perchè io che non sono professionista non dovrei farlo
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  9. #9

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Appunto...Gato Barbieri suona con ance morbidissime, e con un becco non tanto aperto...almeno stando a ciò che ho letto qui sul Forum...

  10. #10

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore

    Mi permetto una domanda / consiglio,ma se non è gradito, dimentica: sei sicuro di voler continuare ad usare ance così molli? E' vero che i bassi apparentemente "suoneranno da soli" ma avrai "qualche carenza sugli acuti" come scrivi, l' intonazione sarà quel che sarà e il volume pure.
    Il nostro amico ci ha già detto nei suoi post precedenti che con le Vandoren Traditional scatola blu durezza 3 fatica troppo, e dato che suona in marching bands va pure in apnea...se tu ci riesci, complimenti! Si vede che il Phate "ha il fisico"... :lol: ma, ahimé, non tutti possono avere un fisico (e polmoni) come quelli del Phate...

  11. #11

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Grazie gil!qualcuno che mi capisce..cmq appena posso provo le rico royal 2,5
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  12. #12

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Non so di Barbieri, ma il binomio ancia morbida / becco chiuso nella normalità dei casi dà un risultato modesto in termini di volume, intonazione e timbro. Non capisco la similitudine con i pro: siccome non sei un professionista, ti accontenti di un risultato così e così? :)
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  13. #13

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Infatti Barbieri con Sanborn è uno dei miei sassofonisti preferiti..e barbieri ho letto da qualche parte che usa le rico 1,5 e vedi che suono
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  14. #14

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?



    I bocchini ti sembrano uguali, perchè non riesci a tirare fuori il suono dei bocchini... ma per il momento esce solo il suono che riesci a produrre con le tue capacità tecniche.

    Per cambiare suono non basta cambiare suono... il sassofono non è un tastierina digitale.

    Per cambiare suono, bisogna avere un suono in testa, bisogna conoscere la tecnica per produrlo, bisogna studiare la tecnica per riprodurlo.

    Quindi... meno domande sul forum... e via a studiare!

  15. #15

    Re: Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?

    Cmq il link che ho preso è abbastanza aperto e non sarebbe un sacrilegio suonandoci con ance morbide
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Fascetta ottolink "T"
    Di zard nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th December 2012, 01:29
  2. si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
    Di Danyart nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 6th November 2012, 15:22
  3. Mi costruisco la fascetta...
    Di Alessandro_8 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20th April 2012, 14:51
  4. fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 4th August 2010, 18:19
  5. 70 euro per fascetta per Ottolink Florida anni '60: troppo?
    Di eugene nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10th August 2009, 13:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •