Ciao Cagliostro,
personalmente utilizzo la stessa quantità di labbro a contatto con l'ancia che utilizzo nel soprano. Sono i muscoli ai lati della bocca che lavorano in modo completamente diverso e che in generale sono più testi e stabili laddove nei tagli gravi tendono ad essere molto più rilassati ed elastici. Questo perché il soprano necessita di una stabilità maggiore e i movimenti atti a correggere l'intonazione sono piuttosto piccoli e poco accentuati.
L'importante è che il labbro inferiore non ostacoli l'azione dell'ancia. Se si indolenzisce in modo marcato, può essere dovuto a una non corretta imboccatura.