Per quel poco che ho sperimentato in questi giorni, visto che usi il 2 in canna, ti direi di provare con una Fibracell M.Soft![]()
Per quel poco che ho sperimentato in questi giorni, visto che usi il 2 in canna, ti direi di provare con una Fibracell M.Soft![]()
nubechefugge
- Tenore Yamaha YTS-62
- Tenore Borgani Pearl Silver Lovano Model
* becco F. Luis 280 Ml; Fibracell # 3 1/2
* Yamaha 6CM: fibracell # 5 1/2
OK, in settimana vado a vedere, cosi vedo se e arrivata anche la borsa per tromba+fllicorno!
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
Originariamente Scritto da zkalima
Io vedo che molti tipi di ancia sintetica tendono a voler tentare di replicare il suono di un'ancia di canna.
È naturale pensare che essendo il materiale diverso il suono finale sarà diversa... però specie per le ance tessute in fibra (di vario materiale), l'obiettivo mi sembra proprio quello di emulare la risposta di un'ancia di canna, il taglio (questa è la cosa più semplice da fare)... e indirettamente anche il suono.
Poi (appunto) sentendo i test sulle Forestone le analogie con il suono di un'ancia di canna sono molto evidenti.
Da questa considerazione è nata la mia domanda... :zizizi))
Le Bari sono ance particolari, non sono tessute in fibre, sono un pezzo unico di policarbonato (tra l'altro lavorato in maniera molto imprecisa).
Mi ripeto la fibrered bianca che ho provato sembrava un'ancia di canna di quelle che suonano....ovvero quelle 2 o 3 ance buone che escono da un pacco da 10.....vedi tanto che se la trovo disponibile dal negozio in cui l'ha presa Sab l'aquisto di sicuro.....
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
azzz maledetti
non potete farmi venire voglia di spendere due volte al giorno!!!
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Rettifico: sono passato dalla Hahn 2,5 (che credevo comparasse la MS di Fibracell) alla 2 e il suono sui New Slant è bello pieno; anzi, magari risulta un pò sguaiato se non tieni il labbro. Adesso su questi bocchini, che vanno benissimo sul vintage :yeah!), per un pò usero queste Hahn da 2 invece che le fibracell.Originariamente Scritto da giosuei
OT: Per quanto riguarda l'"abboccato" le Fibracell sembrano più vicine al legno delle Hahn e delle Legere, ma il new slant ha un aroma distintivo (vero? o lo sento solo io?) che dopo poco copre tutto e non riesco più a riconoscere la canna, dalla fibra tessuta, dalla plastica; e non dipende dal mio vino da tavola perchè non si sente sugli altri di ebanite e sul metallo........solo su un vecchissimo Riffault ho sentito un qualcosa di simile...............hanno cambiato le mescole dal Tone Edge al New Slant?
Io francamente non arrivo a tale finezza da riconoscere l'abboccato.......sul vino sì :fischio:Originariamente Scritto da giosuei
nubechefugge
- Tenore Yamaha YTS-62
- Tenore Borgani Pearl Silver Lovano Model
* becco F. Luis 280 Ml; Fibracell # 3 1/2
* Yamaha 6CM: fibracell # 5 1/2
:lol:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
uso ormai solo ance di plastica.
le bari hanno maggiore resistenza rispetto alle altre ance sintetiche.
le uniche che le superano per resistenza le legere ma con bocchini relativamente aperti
(guardala sugal sono quasi insuonabili ) infatti una 2,5 equivale ad una hard di quelle particolarmente dure.
tutte le altre sintetiche hanno invece pochissima resistenza rispetto alle bari ma si comportano in maniera simile alle ance di canna.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Io, come ho detto, uso spesso le bari sul tenore, ho provato con il soprano, ma il mio strumento con la plastica non suona, come se la vibrazione, soprattutto sui bassi fosse frenata.
Sull'alto non le ho ancora provate.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Oggi mi arrivato il Sakshama MB I x tenore, quindi giornata intensa di prove, confronti e cambiamenti di ance.
Allora, il Sakshama mi piace, ho cominciato a capirlo, gli ho messo la legatura Selmer 404 triband del mio Selmer Metal Classic (con un moncone di ancia di canna a far da spessore altrimenti era larga, comprero' poi quella da sax alto).
L'ho provato con ance tradizionali (Vandoren rosse, Rico Royal, Rico Plasticover, La Voz M) tutte n. 2,5 e 3; con ance sintetiche (Fiberred M e MH, Fibracell M e MS, BARI M e H) alla fine ho fatto il setup con un'ancia BARI M, bella squillante e molto reattiva, che con la 404 da un suono molto ben definito, con un'emissione pronta e spontanea su tutta l'estensione.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
OT Rosario com'è il Sakhasama?
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Originariamente Scritto da Federico
Ciao Federico, x non fare un lungo OT ti ho risposto in M.P.
Magari quando ti arriva lo Studio apriamo un nuovo Thread di confronti ed impressioni sui Guardala.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Magari qesto sito lo conoscete gia', ma guardate a quanto vendono le Bari e le Fibracell!
http://www.1stopwinds.com/tenorsaxreeds.html
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Costano poco però devi aggiungere 20 dollari di spedizione...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)