Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: L'uso del pianoforte (o tastiera in genere)

  1. #16
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: L'uso del pianoforte (o tastiera in genere)

    Io è tre anni che studio pianoforte e come disse Jerry Bergonzi alla nostra Masterclass 2009... "il pianoforte ti apre un mondo". Non credo sia fondamentale ma aiuta tantissimo chi come noi suona uno strumento monofonico.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  2. #17

    Re: L'uso del pianoforte (o tastiera in genere)

    @giorgiomilani: thanks! Provero'!

    BTW io sono un pianista mancato, avrei voluto tanto studiare pianoforte da piccolo ma non c'erano soldi per comprarlo (e nanche noleggiarlo) e neanche spazio a casa per metterlo. Il sax e' stato un compromesso... il mio vero amore era il pianoforte
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #18
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: L'uso del pianoforte (o tastiera in genere)

    il sax un compromesso????? spero che ora la pensi diversamente!!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #19

    Re: L'uso del pianoforte (o tastiera in genere)

    è nella mia lista delle "cose da fare"... :ghigno: :zizizi))

  5. #20

    Re: L'uso del pianoforte (o tastiera in genere)

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    ........Il sax e' stato un compromesso... il mio vero amore era il pianoforte
    Nella vita di compromessi se ne fanno tanti e non ci vedo niente di strano nella tua affermazione. Il bianco ed il nero sono valutazioni che, nel corso degli anni, mutano di significato diventando grigi più o meno intensi.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  6. #21

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Provincia Di Palermo
    Messaggi
    866

    Re: L'uso del pianoforte (o tastiera in genere)

    anchio penso che sia importante sapere suonare il piano... ;)
    1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).

    2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2

    3° ... chissà cosa sarà ...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tastiera midi...
    Di Oxossi nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21st March 2012, 19:35
  2. tastiera yamaha
    Di Giant nel forum Musica e leggi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th September 2011, 01:08
  3. tastiera muta
    Di KoKo nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 24th November 2010, 19:49
  4. Tastiera MIDI
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Software musicali
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15th November 2008, 00:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •