Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?

  1. #16

    Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?

    Il Woodwind&Co. è sostanzialmente incompatibile con l'uso che dovresti farne.

    Competere con degli strumenti elettrici è molto difficile a livello di "volume", devi riuscire a competere a livello "armonico".

    Non ti serve un suono affilatissimo... il King è tanto brillante ma anche "grosso", direi che è l'ideale per quello che devi farne!
    Dovrai lavorarci sù! :zizizi))

    Un bocchino simile ti mette subito davanti tutti i limiti che hai... in generale succede così con tutti i bocchini un minimo "estremi". :D-:

  2. #17

    Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?

    Economici con tetto basso (tipo Dukoff / Guardala / Jumbo ) sono i Rico Metallite di cui hanno di recente ripreso la produzione , erano apprezzati per rapporto qualità/prezzo specialmente per tenore e baritono. E' un'alternativa da provare senza svenarsi .
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  3. #18

    Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?

    ciao ragazzi, lo so che quanto sto per scrivere va contro ciò che ho detto all'inizio ma...
    il richiamo del woodwind da guerra di AndreaMarkVI mi ha rapito!
    che ve devo dì... adoro il suonone di quel bocchino! il mio gruppo si adatterà :) (in realtà non aveva espresso perplessità di sorta, anzi. era più che altro una cosa mia....)

    Per il thread non so... lasciamo aperto? magari possono interessare a qualcuno i validi consigli dati qui dentro!
    Grazie ancora a tutti!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  4. #19

    Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?

    Prendi in considerazione anche questo: viewtopic.php?f=46&t=17279 (un Jumbo Java T55)

  5. #20

    Re: [GAM] Bocchino per sax tenore con volume "assordante"?

    @seethorne: non so che dirti sul becco specifico perche' intanto suono l'alto e poi cerco un suono che credo sia abbastanza diverso da quello che ti puo' servire in una rock band. Pero' direi decisamente metallo... nessuno ha proposto un STM, che quando e' buono e' un gran becco? Io ne avevo uno perfetto per tenore e secondo me poteva andare piu' che bene. Per la misura direi 8 / 8*, e ci abbinerei ance 2 o 2 1/2 (scala RICO). Se vieni da becchi chiusi dovrai abituarti ma non sara' poi cosi' difficile.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 8th September 2014, 20:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21st July 2013, 22:11
  3. Recensione bocchino MacSax "Bob Sheppard" 8* per sax tenore
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th March 2013, 16:30
  4. Recensione bocchino Drake "Jerry Bergonzi" 10* per tenore
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 1st October 2012, 18:52
  5. Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 18th September 2011, 21:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •