Questa è la mia esperienza:
ho cominciato da poco con il soprano, e ciò che ho notato è stato che, diversamente dal tenore che è lo strumento che ho sempre suonato di più, un accoppiamento sbagliato ancia-bocchino mi causa serramenti mandibolari eccessivi.....
Esempio: se ci metto delle LaVoz M l'imboccatura è tranquillissima, se invece metto delle Rigotti 3 per far uscire il suono devo stringere come un dannato ed il labbro se ne parte.... Questo perché Rigotti e LaVoz hanno un taglio diverso, che sul mio Bari 72 hanno un diverso effetto. Altro caso, con le Vandoren Blu stringo ancora meno, però non mi piace il suono quindi non le ho tenute...
Sul tenore tutto ciò non mi è mai accaduto in maniera così evidente al cambio delle ance, c'era un po' più di gioco di labbro ma non con effetti così diversi come sul soprano. Ma penso che tutto ciò sia normale data l'apertura molto piccola!
Hai provato a cambiare un po' di ance di numero e marca diversi?
Ciao
P.S./OT: le Rigotti secondo me hanno la parte vibrante troppo lunga, oltrepassa di un bel po' la finestra del becco. Magari vanno meglio su un Guardala, ma sul Bari fanno schifo, sono letteralmente afone.