E' andata diversamente, non andro' domani a vedere l'elkhart indiana che dicevo visto che oggi ho preso un Mark VI "non-elkhart" da Attilio Berni, al quale ho dato in permuta un un alto Conn matricola 254K ed un assegno Fideuram matricola 2.6K :zizizi)) .

Berni in tutto aveva tre alti Mark VI, che ho provato. Due di questi erano "elkhart", uno con matricola intorno a 120K e l'altro 5-digit (quest'ultimo rilaccato). Il terzo, quello che poi ho preso, e' un "selmer paris" (si dice cosi' per i non-elkhart? ) 180K (circa) che aveva due formidabili qualita' in piu' rispetto agli altri due: era quello che mi piaceva di piu' come suono (sia suonato da me con il mio becco che da Berni con il suo setup), ed allo stesso tempo era anche quello che costava meno :ghigno: ... incredibile eh? Anche Berni mi ha consigliato questo che ho preso, dopo avermi sentito suonare tutti e tre.

Non ho potuto suonare tornato a casa perche ho dovuto cucinare, ho solo fatto due note di confronto col mio Serie II che fino ad oggi mi piaceva tanto... ma dopo aver suonato il Mark VI mi e' calato molto :zizizi)) ... Mah, vedro' domani con calma. Mo vado a nanna felice, stanotte faro' sogni d'ottone!