Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!

  1. #16

    Re: Cerco ancora il mio becco della vita!!!!

    Potresti provare un Drake in resina o anche i nuovi Drake in metallo... :zizizi))

  2. #17
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    965

    Re: Cerco ancora il mio becco della vita!!!!

    Io per guarire dalla GAM ho registrato dei semplerini, stessa frase con becchi differenti e che ti devo dire, le sfumature e piccole differenze ci sono, ma il suono che ne esce è molto simile, può essere bello o brutto ma è quello che genero io, è quello che il tuo cervello ricerca. Affinarlo penso sia un'altra cosa, magari un becco che ti dia un pò più di presenza,intonazione,facilità di controllo ecc..si può trovare ma devi essre in grado di sapere bene cosa vuoi e dove devi parare. Forse è per questo che il vecchietto piace, è vecchietto e con tanta esperienza (a me piacciono tantissimo anche i fraseggi)
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  3. #18

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Cagliari, Sardegna
    Messaggi
    128

    Re: Cerco ancora il mio becco della vita!!!!

    Dove posso trovarli in prova???
    Sax Contralto Buffet Expression 1980 Setup Selmer CS80 vandoren V16 2½- 3
    Sax Tenore Selmer Mark VII

  4. #19

    Re: Cerco ancora il mio becco della vita!!!!

    Ciao, mi trovo molto bene con i becchi di Fiorani, un artigiano modenese.
    L'ebanite è tedesca e di prima qualità, le imboccature sono tutte fatte a mano e tutte diverse, vanno provate ed eventualmente modificate con Fiorani in persona, a casa sua.
    I becchi in metallo sono sviluppati con il contributo Carlo Atti (l'ho incontrato di persona da Fiorani).
    Ho sentito telefonicamente Fiorani, che mi ha raccontato di fare esperimenti anche con l'ebano, ma ancora non sono andato a provare.
    I becchi sono molto interessanti, ho il raffronto con un JJ HR molto bello acquistato di recente, il Fiorani sembra più interessante, anche se mi riservo di studiare ancora per bene il JJ.
    Se volete il contatto ce l'ho!
    Fabio

  5. #20

    Re: Cerco ancora il mio becco della vita!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da sam.ilrosso
    Dove posso trovarli in prova???
    Da nessuna parte... l'unica è comprarli dal sito ufficiale.
    I demo, comunque, sono parecchio attendibili però... :zizizi))

  6. #21

    Re: Cerco ancora il mio becco della vita!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabolus80
    Ciao, mi trovo molto bene con i becchi di Fiorani, un artigiano modenese.
    L'ebanite è tedesca e di prima qualità, le imboccature sono tutte fatte a mano e tutte diverse, vanno provate ed eventualmente modificate con Fiorani in persona, a casa sua.
    I becchi in metallo sono sviluppati con il contributo Carlo Atti (l'ho incontrato di persona da Fiorani).
    Ho sentito telefonicamente Fiorani, che mi ha raccontato di fare esperimenti anche con l'ebano, ma ancora non sono andato a provare.
    I becchi sono molto interessanti, ho il raffronto con un JJ HR molto bello acquistato di recente, il Fiorani sembra più interessante, anche se mi riservo di studiare ancora per bene il JJ.
    Se volete il contatto ce l'ho!
    Fabio
    Non è che per caso Fiorani potrebbe fare,per i lisciaioli alla Romagnola,delle ottime copie dei Colletto Sonor per contralto?
    Io qualche Colletto l'ho reperito,ma logicamente non li dò via...ma visto che sono molto ALTRUISTA,parlo x aiutare chi li CERCA e NON LI TROVA...
    va tenuto presente che mi hanno detto,molto importante,che i Sonor erano fatti IN PLASTICA...NON ebanite...Ciaooo

  7. #22

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Cagliari, Sardegna
    Messaggi
    128

    Re: Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!

    Sinceramente Ragazzi non ci siamo, un becco e sto optando per un ottolink mi serve per fare Swing, mentre il Dukoff o Berg, mi serve per fare Funky, mi hanno consigliato anche i Meyer...!!!! Magari un Dukoff D7 oppure????
    Sax Contralto Buffet Expression 1980 Setup Selmer CS80 vandoren V16 2½- 3
    Sax Tenore Selmer Mark VII

  8. #23

    Re: Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!

    bhè allora ti accorgerai che dopo averne provati diverse decine....il becco deve essere equilibrato ed intonato, il suono lo fai tu.
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  9. #24

    Re: Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!

    Come fa a piacerti il giovanotto se ti piace il vecchietto?
    Comunque io la penso così; il vecchietto usa un Berg Larsen, ed è la dimostrazione vivente che non ha senso parlare di bocchini per lo swing e bocchini per il funk, infatti con il Berg si sono suonate alcune delle più belle ballads della storia del jazz e con il Dukoff pure, (mi riferisco al primo Dexter; Conn + Dukoff), certo l'Ottolink è usatissimo in entrambi i casi, ma più nel jazz, per via del colore più scuro, ma se hai intenzione di praticare entrambi gli stili, secondo me il tuo bocchino è il Berg, (meglio vintage, come per gli altri due), il Dukoff è troppo sparato e quelli che fanno adesso non hanno corpo.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  10. #25

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Cagliari, Sardegna
    Messaggi
    128

    Re: Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!

    Ragazzi per il semplice fatto che suono sia swing in Big Band che Funky con un gruppo!!!! il suono del vecchietto il mio timbro swing lo avevo, poi mi è stato rubato il sax, un vecchio Mark VI con becco originale, naturalmente anche se ripetete il suono lo fai tu , certo lo facevo io, ora il suono è differente!!
    Sax Contralto Buffet Expression 1980 Setup Selmer CS80 vandoren V16 2½- 3
    Sax Tenore Selmer Mark VII

  11. #26

    Re: Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!

    OT Mamma mia che brutta cosa... a me qualche anno fa sono entrati in casa (credo che ci abbiano narcotizzati perche' ho il sonno leggerissimo e non mi sono svegliato anche se sono entrati in stanza da letto) e mi hanno portato via qualche orologio tra i quali uno di valore, qualche centinaio di euro ed il portatile di mia moglie (che aveva i backup). Il mio portatile era acceso perche' era il periodo che giocavo a scacchi e stava analizzando una posizione e non lo hanno preso... forse hanno avuto paura che si mettesse a fare rumore. In stanza da letto con me e mia mgolie c'era nostro figlio che all'epoca aveva uno o due anni.

    Mi sono ritenuto immensamente fortunato che sia andata cosi'... ma se capitasse adesso e mi rubassero i sax sarebbe una ferita profonda.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  12. #27

    Re: Cerco ancora il mio becco della vita!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    Non è che per caso Fiorani potrebbe fare,per i lisciaioli alla Romagnola,delle ottime copie dei Colletto Sonor per contralto?
    Io qualche Colletto l'ho reperito,ma logicamente non li dò via...ma visto che sono molto ALTRUISTA,parlo x aiutare chi li CERCA e NON LI TROVA...
    va tenuto presente che mi hanno detto,molto importante,che i Sonor erano fatti IN PLASTICA...NON ebanite...Ciaooo
    Ciao, non credo che faccia le copie dei Colletto, ma dovresti chiederglielo per essere sicuro.
    I suoi bocchini sono molto particolari e piuttosto diversi dai Colletto, se sei della zona ti consiglio di farci un salto e provarli.
    A presto!

  13. #28

    Re: Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!

    io opterei per un Dukoff D7....ho avuto il piacere di usarlo e sicuramente e una bomba....poi come hai detto tu, tutto dipende dal tipo di musica che intendi suonare
    DIRE STRAITS forever!!!!
    la musica e un insieme di suoni e pause....no! la musica e un insieme di cuore e emozioni (fff)

  14. #29

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Cagliari, Sardegna
    Messaggi
    128

    Re: Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!

    Sentite questi Barkley
    http://www.youtube.com/watch?v=Zlf1-GL891I
    Proprio belli!!!
    Sax Contralto Buffet Expression 1980 Setup Selmer CS80 vandoren V16 2½- 3
    Sax Tenore Selmer Mark VII

  15. #30

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    buttigliera alta (TO)
    Messaggi
    190

    Re: Consiglio: cerco ancora il mio becco della vita!

    quoto zkalima: il secondo e' un berg ed e' un becco molto versatile(io ne ho uno e non lo cambio anche se mi sarebbe piaciuto quel teo wanne che era in vendita l'altro giorno sul forum......penso sia finito in piemonte).il nonnino ha mestiere!
    socio mark VI society
    T :selmer markVI 177XXX - berg larsen scopebill 105 - ottolink early babbit
    A :grassi professional 2000 -selmer c*
    S :lucien semicurvo - bari 60
    B : kalison

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Stranezze della vita: sax Diamond
    Di Danyart nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2016, 10:48
  2. spartito della vita è bella
    Di nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28th May 2013, 14:46
  3. Cerco un nuovo becco per il mio yas 25
    Di Pino vitale nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16th July 2011, 15:22
  4. Trovero' il setup della vita?
    Di ginos77 nel forum Sondaggi
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2010, 16:45
  5. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 20th May 2009, 13:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •