Ehi ragazzi!!!
L'ho provato!!HO provato il saxello R&C in argento fuori e oro dentro!!!
L'ho provato!!!!!!!!SI!!!!
Un sogno che si realizza!!!

cmq...andando con ordine...

visto che ero a roma...ho preso la metro e sono andato a musicarte..vado lì..chiedo di provarlo e dopo pochi minuti è lì,davanti a me...bellissimo e perfetto,affascinante che fa quasi paura...
be...chiedo un becco e un ancia:mi si danno:

Meyer 5 Med.Chambre Vandoren Java 3

I PRELIMINARI

Monto tutto...entro in saletta...lo rimiro...lo rimiro...lo guardo...è fatto davvero bene...
lo prendo per suonarlo...e mi sento strano...per uno che finora di soprani ha provato solo diritti e un curvo..be',uno strano effetto...il fusto del sax è molto vicino al corpo,quasi fosse un alto...ma molto più piccolo,seppru largo e comodo..dopo poco si fa l'abitudine alla posizione e si inizia a prendere confidenza..su come si deve stare con questo gioiellino in mano

IL PRIMO APPROCCIO & LA SANTA MECCANICA

Metto la bocca sul becco,prendo un bel respiro e...sento un suono strano...potente,tagliente e pieno. All'inizio è duro da intonare...e uno come me,che sopranista ancora non è,si sente uno stupido...ma dopo non troppo tempo inizio a capire come funziona sto infame gioiello,la meccanica aiuta,è perfetta,comoda,davvero scorrevole e intuitiva,i tasti sono molto fluidi...e il suono da così bastardo che era inizia a diventare più malleabile...

IL SUONO

Una delle qualitÃ* migliori dei sax R&C è il loro suono bello e pronto,pronto ad essere reso unico ed inimitabile,e questo sax,dopo i primi rognosi rovi che ha intorno diventa abbastanza docile e pronto a rendersi servo della volontÃ* del sassofonista,infatti si arricchisce ad ogni nota che si suona,è bello e pulito,forte,tagliente...ma azzarderei anche egoista,questo sax non ha un suono normale,mentre il diritto(della R&C ne ho provato uno spettacolare) è più comune,seppur di un calore inegualiabile e spettacolare. Infatti il semicurvo è solo,vuole farsi sentire,vuole che lui sia il re..è una primadonna!!!Questo sax è esibizionista!!Ha un suono cosi strano che davvero non è da tutti...è rognoso anche per questo...suonare questo sax equivale a domare uno stallone:è pronto a partire se preso dal verso giusto..e una volta partito...chi lo ferma più?

IMPRESSIONI

Be'...è dura..l'ho provato per due ore e non l'ho neanche accarezzato quello stallone dei suono...il saxello deve essere conosciuto...bisogna che sia coccolato e usato spesso,per averne la padronanza totale,alla fine della mia prova...non avrei più smesso...avevo iniziato a sentirmi più pratico...poi l'ha suonato un sassofonista nettamente più esperto e be---era nettamente un'altra cosa...ma ciò dimostra...che devo ancora andare a studiare...eh eh eh!!!

NOTE NEGATIVE

Impressione che non ho avuto io,ma che un sassofonista anziano mi ha fatto notare,la chiave chiamata TF,è leggermente troppo alta,ma è una cosa molto personale,e non è un problema abituarsi...

CONCLUSIONI

Il saxello è un sax particolare,deve essere preso dal verso giusto,ma sono convinto che se studiato,lo si può padroneggiare al meglio,e allora si raggiunge una potenza espressiva davvero assurda.
Scordatevi il solito soprano soft,questo sax è un vero e proprio egoista,vuole dimostrare che esiste solo lui...e la sua voce così strana lo aiuta...di certo è per sassofonisti esperti,tecnicamente avanzati e molto ma molto coraggiosi.Pronti a domare sto stallone...io credo di si...

:saxxxx)))

PS-aspetto commenti sulla recensione