Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 78

Discussione: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

  1. #61

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    Triadi.....infatti io come "meccanica" mi sono fermato da un pò a quelle, dietro consiglio del grande Orazio Maugeri. Triadi maggiori, minori, aumentate e diminuite in senso ascendente, discendente e suonate in sequenza su tutta l'estensione dello strumento con vari intervalli (cromaticamente, per terze, per quarte, ecc.)

    Le scale...sinceramente mi hanno un pò rotto. Le conoscot tutte (o quasi), molte di queste riesco anche a suonarle solo al pensarle ma mi sembrano un vero e proprio limite visto che spessissimo mi ritrovo a suonarle senza un senso compiuto ....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #62
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    a me comunque sia piace sempre molto di più l'improvvisazione diciamo orizzontale o comunque su scale, il periodo modale quasi free di trane dal '61 circa al '65 è quello che mi attira sempre maggiormente, mi piace insistere su un modo per più tempo, i cambi veloci sono belli ma mi sembra che costringano troppo a fare "comunque certe cose", nonostante ci siano dei giganti come potter che riescono a fare ogni chorus in modo diverso anche per ore...però è importante arrangiarsi con entrambe le possibilità, io devo faticare un pò per entrare nell'ottica dei cambi d'accordo, almeno in senso più matematico, ma ci sto provando...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #63
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    tra l'altro, con questo gruppo di anziani, suoniamo anche alcuni standard in versione "leggera" e tutti in tonalità differente (foglie morte in C min, Smoke gets in your eyes in F, Over the rainbow in C ecc...), quindi sono costretto a pensare un pò di più e a far funzionare per bene l'orecchio, il che fa solo bene...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #64
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    avevo scritto un post ma mi son reso conto di aver scritto una cazzata colossale! :lol:
    ho finalmente capito, credo, perchè sul diminuito devo fare la Tono-semitono...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #65

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    Dany,
    ho sentito qualche tuo sample e, a mio avviso, sulle cose modali sei una bestia scatenata, a prescindere da qualunque approfindimento teorico ci sia (o non ci sia) dietro e penso sia un dono che hai, che vada coltivato con cura.

    Anch' io, come te, ho deciso (molti, troppi anni fa ) di ricominciare dai fondamentali dopo qualche anno di studio ed è stata un' esperienza snervante.
    Se dovesse affacciarsi, appunto, un po' di depressione, mi permetto di consigliarti pazienza perchè questa è l' unica via per far crescere la tua capacità espressiva, ripeto, già eccellente, ma che sarebbe destinata a non migliorare se non ci soffri un po' su.

    Phate
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  6. #66
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    grazie, grazie, ho deciso di riprendere gli esercizi fondamentali (che non è che non facevo più ma molto meno e senza la giusta continuità) e sto cercando di essere più preparato a qualsiasi evenienza proprio in aggiunta a questo come dici tu "dono" dell'espressività che riesco a mettere in pratica maggiormente nei passaggi larghi e aperti, vorrei quindi riuscire a destreggiarmi bene anche nelle progressioni più fitte e per fare questo sto studiando molto, cercando d'individuare i percorsi migliori e magari un pò più rapidi per mettere nel bagaglio le cose che sento mi manchino, quelle lacune mai risolte...di questo ne ho parlato anche con Massimo Carboni che mi ha detto che suono bene ecc...ma sono sicuro che si è accorto dei miei gap tecnico/teorici
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #67

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    ...cercando d'individuare i percorsi migliori e magari un pò più rapidi per mettere nel bagaglio le cose che sento mi manchino, quelle lacune mai risolte...
    Ahinoi, non ci sono scorciatoie...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  8. #68

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    ...dopo tutta questa lunghissima premessa, volevo dire che, da qualche settimana, mi sono buttato nello studio delle cose "fondamentali", come esser tornato indietro di 10 anni, non che queste cose non si debbano sempre fare, ma mi sento quasi un principiante e sto trovando delle grosse difficoltà, oltre al fatto che più mi esercito, più sembra di trovare nuove cose da imparare, come se dovessi suonare almeno 7-8 ore al giorno per riuscire a afre tutto ciò che devo...

    Ciao Dany, è (anche) per questo motivo che a me è scesa la catena, e non so se riuscirò a recuperarla...


    per poi trovare il coraggio di buttarmi nella mischia in ambienti più tosti...

    Ti auguro davvero di far bene, io quando ci ho provato è stato sempre un massacro...
    In bocca al lupo, tieni botta...
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  9. #69

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Triadi.....infatti io come "meccanica" mi sono fermato da un pò a quelle, dietro consiglio del grande Orazio Maugeri. Triadi maggiori, minori, aumentate e diminuite in senso ascendente, discendente e suonate in sequenza su tutta l'estensione dello strumento con vari intervalli (cromaticamente, per terze, per quarte, ecc.)
    Forse non capisco qualcosa di sottinteso... ma perche' proprio "triadi"? Con "triade" immagino intendi I / III / V... o no? E se e' cosi': non sarebbe meglio fare la stessa cosa sulle 4 note dell'accordo? Lo chiedo perche' io sto iniziando a fare proprio questo, ma con le 4 note settima compresa.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  10. #70

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    credo che intenda fino alla 7 (se poi pian piano estendi ancora di piu' è anche meglio)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  11. #71

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    Se arrivi alla settima non e' piu' una triade... e Filippo dice che le fa su tutta l'estensione dello strumento (come del resto faccio io per le quadriadi). No, credo che sia una scelta precisa ma mi sfugge il senso. Aspettiamo che ci illumini!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  12. #72

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    Ah, si. Rispondo qui. Allora, in realtà intendo triadi: C-E-G (speriamo non mi legga Mannelli!!!), meccanizzandole per vari gradi (cromaticamente, per terze, per quarte, ecc.), in senso ascendente e discendente ed ovviamente in tutte le tonalità. Le quadriadi vengono dopo, almeno per. La ragione è semplice re minore. Sapere le triadi ti permette già di suonare tutto..... :D

    Ah, ovviamente qui lavoro su triadi maggiori, minori, aumentate e diminuite.....che con tutte le combinazioni su descritte sono un bel pò di tempo di lavoro...

    Comunque è ovvio che dopo, con le quadriadi, vi sono tutte le tensioni/estensioni da considerare. Insomma più si sale più ci si incasina....

    In realtà proprio per questo ho fatto prima lo stesso lavoro sugli intervalli di terza, maggiori e minori. Sembra una caxxata, ma farli su tutta l'estensione dello strumento, sia ascendente che discendente (ed ovviamente poi alternarli, es: C-E asc, F-Db disc, D-F# asc, G-Eb disc, ecc.....stessa cosa da fare con le triadi), velocemente, senza incertezze, precisi ed a partire da qualsiasi nota.....non è una caxxata.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #73

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    no... non lo è, confermo... sono mesi che cerco di essere 'preciso'... ma è dura :muro((((
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  14. #74

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    Preciso ???? Forse le mie dita o il mio cervello non sono all'altezza, sono anni che ci provo
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  15. #75

    Re: Ritorno ai vecchi maledetti esercizi fondamentali...

    'preciso', tra virgolette.... intendo dire eseguire gli esercizi senza errori, con continuità e giusto ritmo ;)
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come lucidare i bocchini vecchi?
    Di micelin nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 12:19
  2. Modificare vecchi post
    Di PJ nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th November 2010, 18:16
  3. Il Jazz Nei Vecchi Locali!
    Di altosaxboy nel forum La musica in generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24th August 2010, 20:19
  4. Vendita CD di raccolte vecchi Vinili
    Di Isaak76 nel forum Musica e leggi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10th January 2010, 12:07
  5. Un paio di domande fondamentali...
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29th November 2007, 14:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •