Quale e' la migliore "accoppiata" (bocchino+ancia) per eseguire gli acuti? Bocchino più aperto ed ancia morbida?
Un saluto a tutti i sassofonisti del forum e grazie per la vostra preziosa collaborazione!
Diegosax.
Quale e' la migliore "accoppiata" (bocchino+ancia) per eseguire gli acuti? Bocchino più aperto ed ancia morbida?
Un saluto a tutti i sassofonisti del forum e grazie per la vostra preziosa collaborazione!
Diegosax.
Ciao, credo che un bocchino piuttosto aperto e un ancia non troppo morbida
sia il migliore setup, io uso un ottolink supertonemaster 8* e ancia n.3 Superial
e mi trovo piuttosto bene.
secondo me è piu' un fatto di studio che di altro.E' oggettivamente vero che un'imboccatura aperta e magari anche a baffo alto è piu' adatta,ma considera che i sovracuti si suonano anche con i selmer C+ nella musica classica.Inizia a studiare gli armonici sulle note gravi e poi prendi un testo "top tones for saxophone" di Rascher,molto interessante e se lo fai bene migliorerei molto anche il suono:il segreto è sempre quello pazienza e dedizione e cura nell'intonazione.A che serve suonare note acutissime stonate?Ciao
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)