Citazione Originariamente Scritto da giorgiomilani
Evidentemente è un solo problema di definizioni. Tutti i manuali di armonia che ho aperto io definiscono le minori in tre modi:
esempio su la minore
naturale: A B C D E F G A G F E D C B A
armonica A B C D E F #G A #G F E D C B A
melodica A B C D E #F #G A F E D C B A.
Da nessuna parte ho trovato scale che si chiamano in un modo quando salgono ed in un altro quando scendono.
Tengo a precisare che, sia la scala minore naturale che la scala minore armonica, contengono entrambe le stesse note, sia ascendendo che discendendo, come ha correttamente detto Giorgio. Per quanto riguarda la scala minore melodica le note sono quelle che correttamente ancora ha scritto Giorgio. Dato però che esse non sono le stesse nell'ascendere e nel discendere, credo che sia opportuno specificare se la scala minore melodica sia quella ascendente o quella discendente, anche se quest'ultima corrisponde alla scala naturale discendente.