Tutto vero...
I Rampone però sono strumenti filosoficamente vicini al suono americano... ma per il resto sono europei.
Escludendo il fatto che hanno un canneggio enorme (e il suono che ne deriva può piacere o non piacere, mediamente non è molto apprezzato), esclusi alcuni strumenti americane "massicci" la maggior parte dei vintage americani sono strumenti leggerissimi, deve piacere quel tipo di vibrazione che si ottiene.
Ma soprattutto un conto è sentire, il sax da fuori un conto è sentirlo da dentro.
Per esempio a me piace il suono di un SBA/BA però non riuscirei a suonarlo: uno strumento deve farmi vibrare lo stomaco, non le mani... (cosa che non ho sentito sui pochi Mark VI che ho provato, per esempio).
La scelta dello strumento fa la differenza, specialmente se la scelta è tra strumenti con filosofie molto differenti!