Non lo sapremo mai...
E se Parker fosse riuscito ad andare a lezione da Varèse...che musica avrebbe fatto successivamente?
Qualunque supposizione è un esercizio retorico...

Ogni musicista deve imparare con pazienza e impegno a dare un senso al proprio "viaggio esplorativo" nel mondo dei suoni, partendo da ciò che trova stimolante...non capiamo noi stessi, se pensiamo e parliamo usando un "medium ideale" o peggio ancora se "scimmiottiamo" la sensibilità altrui o qualunque cosa finora prodotta...e credo che il messaggio di quelli che oggi vengono considerati maestri sia solo quello di essere sinceri con se stessi ovvero di cercare la propria via espressiva: anche loro hanno avuto i loro maestri, ma non "scimmiotavano" nessuno...e si assumevano la responsabilità delle loro scelte, anche quando queste venivano rifiutate in toto dai loro contemporanei...