Citazione Originariamente Scritto da ^Michele^
Attualmente, il mio professore mi sta facendo studiare su 2 metodi: uno è composto da moltissimi studi comprendenti scale (alternate, terzine, semicrome ed abbellimenti etc...) che si chiama "Rascher" e lo utilizzano presso il conservatorio di Copenaghen.
L'altro invece è composto da alcuni studi armonici (molto difficili, a parer mio, ed ho visto anche i libri del 7 anno di conservatorio, eh!) ed è francese: si chiama "Klosé".
:shock:

Forse hai invertito qualche nome! :lol:
Top tones for the Saxophone di Sigurd Rascher è il metodo per lo studio di armonici e sovracuti. Il H.Klosé è il metodo con gli studi che si sviluppano dalle scale.
Comunque vanno molto bene! Dacci dentro con il Rascher che per il suono è una mano santa!

;)