Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52

Discussione: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

  1. #31

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Stasera sono passato da un'accademia di musica dove insegnano sax, il maestro è Tony Semeraro, se cercate in retè c'è molto materiale. La retta è di 90 euro al mese per 2 lezoni settimanali. Che ne dite?

  2. #32

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    La retta e' onesta ,sono le due lezioni settimanali che sono troppe

  3. #33

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Due lezioni settimanali vanno benissimo se una è di strumento e l'altra è di teoria. È un pò la norma nelle scuole di musica.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  4. #34

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Fuggi immediatamente dal tuo insegnate attuale e cercane un altro, trovane uno che ti faccia suonare e che suoni con te...per quanto possa essere bravo non puoi imparare a suonare il sax da uno che 12 anni fa ha lasciato lo strumento!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  5. #35

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Mat
    Due lezioni settimanali vanno benissimo se una è di strumento e l'altra è di teoria. È un pò la norma nelle scuole di musica.
    Quoto!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #36

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Grazie ragazzi....

  7. #37

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Tre lezioni di strumento a settimana per me sono troppe. Uno deve avere il tempo di metabolizzare a casa, con l'esercizio, quello che ha imparato a lezione, i consigli dell'insegnante, eccetera. Se, per esempio, vai a lezione il lunedì e il mercoledì ci devi tornare, hai poco tempo per mettere in pratica quanto detto a lezione.

    Detto questo, secondo me devi trovarti un altro insegnante. il tuo attuale sarà sicuramente una bravissima persona, ma 12 anni senza strumento sono davvero tanti. Anche se sei un assoluto principiante e non devi imparare il sax a livello avanzato, una persona che ne sa un minimo anche in pratica è necessaria. La respirazione diaframmatica ti accompagnerà durante tutto il tempo che farai pratica con lo strumento, è la prima cosa che si deve insegnare prima ancora della tecnica, secondo me, perchè senza di quella non vai molto lontano. All'inizio è faticoso perchè effettivamente noi non siamo abituati a respirare così...

    Domanda: sei iscritto presso la scuola di una banda? Mi sto accorgendo sempre di più che presso le bande chiamano "maestri" che non fanno altro che "insegnare le posizioni" per buttare nell'organico il prima possibile lo strumentista.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  8. #38

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    premesso che il mio "badante musicale" :lol: sta seguendo esattamente la scaletta di Tzkalima (suono o meglio emissione quindi ritmo, melodia e armonia), 90 e al mese per DUE lezioni di strumento sono veramente pochemi pare, ma da solo o in gruppo? io spendo 80 per 1 ora a settimana. In più però abbiamo lezione di solfeggio e armonia a parte gratuiti. mi sembra tanta roba, io a volte non ce la faccio neanche a fre tutto quello che mi da da una settimana all'altra.
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  9. #39

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    80 euro a lezione?!? io ne spendo 25 e studio con un grandissimo jazzista milanese (nonché endorser R&C). Studi con Bergonzi o con Lovano?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  10. #40

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    Tre lezioni di strumento a settimana per me sono troppe. Uno deve avere il tempo di metabolizzare a casa, con l'esercizio, quello che ha imparato a lezione, i consigli dell'insegnante, eccetera. Se, per esempio, vai a lezione il lunedì e il mercoledì ci devi tornare, hai poco tempo per mettere in pratica quanto detto a lezione.

    Detto questo, secondo me devi trovarti un altro insegnante. il tuo attuale sarà sicuramente una bravissima persona, ma 12 anni senza strumento sono davvero tanti. Anche se sei un assoluto principiante e non devi imparare il sax a livello avanzato, una persona che ne sa un minimo anche in pratica è necessaria. La respirazione diaframmatica ti accompagnerà durante tutto il tempo che farai pratica con lo strumento, è la prima cosa che si deve insegnare prima ancora della tecnica, secondo me, perchè senza di quella non vai molto lontano. All'inizio è faticoso perchè effettivamente noi non siamo abituati a respirare così...

    Domanda: sei iscritto presso la scuola di una banda? Mi sto accorgendo sempre di più che presso le bande chiamano "maestri" che non fanno altro che "insegnare le posizioni" per buttare nell'organico il prima possibile lo strumentista.
    durante la lezione sono solo e dura 1 ora e mezzo per un prezzo di 15 euro l'ora.

  11. #41

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    non siamo sub! non serve allenarsi per fare il fiato, basta avere l'impostazione corretta e con un filo d'aria il sax suona..è necessario però avere un maestro che sappia questa cosa (vi assicuro che non è scontato che tutti i maestri lo sappiano. sono andato avanti diversi anni con diversi maestri che non mi hanno mai corretto e facevo una fatica boia, sentivo una resistenza incredibile) e che ti insegni il modo corretto di impostare la gola. Nasce tutto da qui. non dovrai mai aspettarti il suono dallo strumento
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  12. #42

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    80 euro a lezione?!? io ne spendo 25 e studio con un grandissimo jazzista milanese (nonché endorser R&C). Studi con Bergonzi o con Lovano?
    AL MESE!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  13. #43

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Citazione Originariamente Scritto da FaX
    non siamo sub! non serve allenarsi per fare il fiato, basta avere l'impostazione corretta e con un filo d'aria il sax suona..è necessario però avere un maestro che sappia questa cosa (vi assicuro che non è scontato che tutti i maestri lo sappiano. sono andato avanti diversi anni con diversi maestri che non mi hanno mai corretto e facevo una fatica boia, sentivo una resistenza incredibile) e che ti insegni il modo corretto di impostare la gola. Nasce tutto da qui. non dovrai mai aspettarti il suono dallo strumento
    Il mio mi dice sempre che ci vuole pochissimo fiato, ma se ne metto poco il suono non esce, se ne metto molto si sente ed il suono è stridulo.....solo che lui non mi corregge, dice solo "metti meno fiato"....
    Vaboh tanto oramai ho deciso cambio.

    Date un occhiata su internet da chi devo andare e ditemi secondo voi se vale, il suo nome è Tony Semeraro di Taranto, mi ha fatto una buona impressione!

  14. #44

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    IO vado da questo signore qui http://www.alfredoponissi.com/ a casa sua per 30!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  15. #45

    Re: fiato e sax Contralto dubbi sull'insegnanento

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio 72

    Date un occhiata su internet da chi devo andare e ditemi secondo voi se vale, il suo nome è Tony Semeraro di Taranto, mi ha fatto una buona impressione!
    Guardare su internet serve a poco. Può darti dei suggerimenti soltanto qualche forumista di Taranto o dintorni che lo conosce personalmente.

    In ogni caso penso che sia difficile troavre un insegnante peggiore di quello che hai ora.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dubbi su acquisto sax contralto professionale.
    Di MarySax nel forum Contralto
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 22:08
  2. dubbi sull'emissione: subtone e overblowing
    Di seethorne nel forum Tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 1st December 2011, 22:08
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th November 2011, 01:09
  4. Dubbi sull'ammissione al triennio
    Di Liuk nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th October 2011, 22:04
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28th December 2009, 22:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •